L’ultimo disastro di Jamie McGuire

[amazon_link asins=’8811675081′ template=’ProductCarousel’ store=’hsb06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ab6d365d-bfb0-11e7-9bc4-87894709416c’]

Autrice: Jamie McGuire

Titolo:
 L’ultimo disastro

Serie: The Maddox Brothers #5

Genere: New Adult/ Contemporary Romance

Casa editrice: Garzanti

SINOSSI

Uno splendido disastro è un fenomeno mondiale e la serie che ha portato al successo Jamie McGuire.
Sentimenti inconfessabili, lotte interiori, passione proibita: è difficile non diventarne dipendenti.

Jamie McGuire è autrice delle serie:
Uno splendido disastro
1 – Uno splendido disastro
2 – Il mio disastro sei tu
3 – Un disastro è per sempre
4 – Uno splendido sbaglio
5 – Un indimenticabile disastro
6 – L’amore è un disastro
7 – Il disastro siamo noi
8 – Il disastro perfetto
9 – L’ultimo disastro

Happenstance
1 – Una meravigliosa bugia
2 – Un magnifico equivoco
3 – Un’incredibile follia

Non è mai facile starti accanto
Ma mi sono sempre fidata di te
E continuerò a farlo

Non sembra passato neanche un giorno dalla prima volta che Abby e Travis si sono scambiati quello sguardo fugace nei corridoi dell’università. Da allora nulla è cambiato: la stessa intesa di un tempo brilla negli occhi di entrambi. La stessa dolcezza si legge nelle loro mani che si cercano sempre. Nessuno avrebbe mai scommesso che la loro storia sarebbe durata tanto a lungo, ma quando un Maddox si innamora è per sempre. E Abby e Travis ne sono la prova. Ora lei è una mamma modello: non solo si impegna a crescere al meglio i suoi due gemelli, ma non esita a rimboccarsi le maniche per aiutare Travis ogni volta che ne ha bisogno. Lui non si risparmia, fa di tutto per proteggere la famiglia, a qualsiasi costo. Il loro è un amore di quelli che capitano una sola volta nella vita, un esempio anche per gli altri fratelli, ora riuniti con le mogli e i figli nella casa di famiglia a Eakins.
Eppure, stare con un Maddox non è solo garanzia d’amore, ma anche di tanti guai. Dietro una vita solo apparentemente perfetta, Travis nasconde un segreto. Un segreto che per anni ha custodito con la complicità del fratello maggiore Thomas. Un segreto che, se venisse a galla, rischierebbe di mettere a nudo un’intricata rete di bugie e di far crollare tutte quelle certezze che finora hanno fatto di lui un modello da seguire. Così, quando si riaccendono vecchie tensioni e le questioni irrisolte minacciano di sconvolgere la tranquillità raggiunta con fatica, Travis si trova a dover prendere una decisione difficile che potrebbe dividere la famiglia per sempre oppure renderla ancora più forte. Perché quando ci sono in gioco gli affetti, si è pronti a tutto pur di non perderli.

Dopo il successo senza precedenti della trilogia dei Disastri e un milione di copie vendute solo in Italia, Jamie McGuire è pronta a incantare ancora una volta i suoi fan con un nuovo imperdibile romanzo.

L’ultimo disastro torna a parlare della coppia più amata dai lettori, Abby e Travis, e a raccontare una storia di amore e di coraggio: il coraggio di affrontare la verità e fare sempre la cosa giusta per il bene di chi si ama.

RECENSIONE:

Eccoci giunti all’ultimo capitolo della saga che ha per protagonisti i fratelli Maddox. E, come ultimo capitolo, era giusto dedicare il giusto spazio a tutti i protagonisti che nel corso di questi anni abbiamo avuto modo di conoscere. Perché, diciamolo, anche noi lettori siamo diventati parte della famiglia Maddox, e ci siamo affezionati così tanto a questi ragazzi, che meritavamo un degno saluto da parte loro. Per fare ciò, l’autrice utilizza la tecnica del pov alternato, abbiamo così modo di conoscere il pensiero di ogni soggetto narrante. Riprendiamo in mano le singole storie dei fratelli protagonisti e ci viene rivelato a che punto della loro vita essi si trovino.

Crescere era sconvolgente, e spesso dovevo lasciarmi alle spalle qualche pezzo ammaccato di me stessa, per quanto ci tenessi.

La vita era arrivata mentre ero distratto, e d’un tratto ci ritrovammo adulti, a prendere decisioni in prima persona.

Fulcro centrale della storia è il pericolo in cui incorre la famiglia Maddox. Pericolo creato da Thomas e Travis (agenti dell’FBI in incognito), che da parecchi anni stanno cerando di incastrare una famiglia di mafiosi. Proprio per questo motivo, i Carlisi tramano vendetta, non solo nei confronti dei due agenti, ma dell’intera famiglia Maddox.

Per difendere i loro cari, Travis e Thomas, sono costretti ad architettare un piano terribile, che metterà in discussione i legami familiari e, comunque, si rivelerà non privo di rischi.

Sarebbe dovuto piovere, visto il cielo grigio, invece la tempesta era nei nostri animi.

Mi chiesi quali altri dolori ci avrebbe portato il domani e quanti ancora la nostra famiglia avrebbe potuto sopportarne.

Trama di per sé poco strutturata, e priva di movimento. Lo stile di scrittura di Jamie interviene però a rendere accattivante e squisita la storia. L’autrice, col suo approccio familiare, sa come renderci partecipi alle situazioni che via via vengono snocciolate, e quasi diventa obbligatorio diventare un tutt’uno coi personaggi. Impossibile non provare una sorta di empatia per ogni componente della famiglia Maddox.

Nonostante i momenti di carenza di logicità, o quelli troppo “sopra le righe”, i personaggi mantengono una propria, lineare, individualità; cosa non facile in un contesto con parecchi POV. Le storie di ogni Maddox vengono riprese dal punto in cui le avevamo lasciate nei volumi precedenti, e fatte evolvere di pari passo alla trama. Avviene così che il personaggio narrante risolve la propria condizione personale, ma non lascia da parte la storia di fondo, ma anzi le dà una spinta, facendola progredire.

Rapido cambio di registro nella parte finale, la più commovente e la più profonda, narrata in un modo molto particolare. Preferisco però non approfondire la metodologia utilizzata dall’autrice, perché rischierei di rovinare l’effetto sorpresa e la poesia che emerge dalle ultime battute.

Se potessi tornare indietro e scegliere, sceglierei te.

Difficile catalogare questo libro, perché il giudizio può variare di molto a seconda dell’ottica in cui lo si legge. È sicuramente una degna conclusione per le vicende della nostra tanto amata famiglia Maddox; da lettrice sono rimasta molto soddisfatta dal fatto che tutti i personaggi abbiano preso una chiara direzione. Ho avuto piacere anche di ritrovare il ritmo narrativo dei tempi di Abby e Travis, quella sorta di carezza all’anima che solo la Mcguire è capace di dare. D’altro lato, però ho trovato una trama scarna e scontata, piuttosto immatura, oserei dire.

Vi invito quindi sicuramente a leggere questo libro: sarebbe davvero un peccato non farlo. Vi consiglio però di approcciarvi con leggerezza e curiosità, considerando “L’ultimo disastro” come un caro saluto da parte dei nostri beniamini. Il carico emotivo che sarà in grado di regalarvi ne varrà sicuramente la pena.

Curcuma