Ciao Amici,oggi vi parlo di AL PRIMO SGUARDO, primo volume della serie Ka’u Huna di Anna Loveangel, pubblicato il 10 luglio scorso.La storia di Annie,una giovane donna delusa dall’amore e in cerca del proprio posto nel mondo e di Jason, un sexy ballerino hawaiano che cela un oscuro segreto.Venite a leggere cosa ne penso.
Titolo: Al primo sguardo
Autore: Anna Loveangel
Serie: Ka’u Huna Series #1
Editore: Self Publishing
Genere: Erotic Romance
Data di pubblicazione: 10 Luglio 2016
Pagine: 260
SINOSSI
“Non sono stata baciata dalla Dea Bendata in nessun campo. Ma arrendermi non fa parte di me. Ho deciso di combattere, di affrontare ogni ostacolo con la giusta dose di autostima. Amo New York, sono libera e lavoro nel locale di mia cugina, dove ho trovato una grande famiglia. Be’ ho trovato anche altro. Un uomo presuntuoso, antipatico, irritante e selvaggio. Un collega che mi attira e mi fa sentire “diversa”. Un uomo che ha sicurezza, fascino e sensualità. Jason, il mio personale orgasmo; uno che ha tanto da mostrare. Per capirlo ci vorrebbe un dizionario o forse mi basterebbero le istruzioni per l’uso. Meglio quindi che io, Annie, decida di non pensare a quello che mi nasconde e viva. Sì, questa è la scelta giusta. Anche se, paranoica come sono, avrò perennemente paura di sbagliare.”
RECENSIONE
Da sempre New York-The Big Apple-è per molti giovani il simbolo del sogno americano, il luogo in cui grazie al duro lavoro e alla fatica, è possibile ricominciare daccapo e realizzare se stessi dando uno scopo alla propria vita.Ed è proprio un nuovo inizio che cerca Annie, rifugiatasi a New York dopo una brutta delusione amorosa.
Crescere in una famiglia disfunzionale e con un padre verso il quale non prova il minimo affetto, tanto da definirlo “donatore di sperma”, ha influenzato negativamente il suo approccio alle emozioni.
Annie è sfiduciata nell’amore e nei rapporti umani nonostante desideri ardentemente trovare qualcuno che la comprenda e la apprezzi così com’è;la sua incapacità di lasciarsi andare e di fidarsi di qualcuno la fa vivere nel limbo dei”vorrei ma non posso” .
Il nuovo lavoro di ballerina in un locale di New York le dà l’occasione di buttarsi il passato alle spalle allontanandosi da tutte quelle persone che finora le hanno impedito di vivere la vita a 360 gradi.
La danza è impegno,gioia,passione;un modo per esprimere se stessi facendo fluire tutte le emozioni negative.
In questo momento della sua vita il lavoro e il suo benessere psicofisico sono le sue priorità. L’amore è l’ultimo dei suoi pensieri, una cosa da cui stare decisamente alla larga.
“Sono single, con una gran voglia di conoscere gente nuova, nient’altro. Perché? Semplicemente perché ho bisogno di vivere la mia vita con il sorriso. Non ho voglia di preoccuparmi di un ipotetico fidanzato solo e abbandonato di notte. Non mi va di passare per la compagna sconsiderata che lascia ammirare il suo corpo senza vergogna. Voglio essere single. Un giorno incontrerò il grande amore? Chi può saperlo. Per adesso mi basta vivere così, con il sorriso sulle labbra e nel cuore, fiera di essere me stessa.”
Ma il destino a volte può riservare delle sorprese inaspettate:un incontro insolito con un sexy sconosciuto dall’aspetto selvaggio potrebbe farle rivedere i suoi piani.
Jason Rule è un ballerino hawaiano trasferitosi con la sorella da qualche tempo a New York. La bellezza selvaggia unita alla passionalità e alla virilità lo rendono irresistibile agli occhi delle donne.
Avvertendone tutta la pericolosità seduttiva, Annie tenta in ogni modo di respingerlo ottenendo l’effetto contrario.
Più Annie gli sfugge più Jason la insegue e cedere è inevitabile.
Jason ha uno sguardo che parla, mormora desideri oscuri e segreti, provoca la parte più nascosta di me. Da quanto tempo desideravo provare queste emozioni, ero arrivata a pensare di essere anormale, di non provare più nessun sentimento per il genere maschile.
Una serie di eventi inspiegabili che coinvolgono la ragazza li avvicinano, ma il passato di Jason incombe come una minaccia sul loro rapporto…
“Mi mancheranno i nostri balli, le giornate passate a litigare. Mi mancherà la tua voce e come cambia il tuo respiro quando mi avvicino piano alle tue labbra. Non ti ho baciato. Vorrei ridere, ma sarebbe una risata finta, solo per trattenere un pianto.
«Ciao mia Ka’u Huna.» “
Un romanzo piacevole, caldo e con la giusta dose di suspense che invoglia il lettore ad arrivare all’ultima pagina anche se il finale è in sospeso.
Nonostante la storia sia narrata quasi interamente dal punto di vista femminile, ho apprezzato la scelta dell’autrice di inserire qualche capitolo narrato dal pov di Jason, dandoci così la possibilità di comprendere un po’ meglio la sua personalità.Lo stile narrativo è semplice e la lettura del testo risulta scorrevole nonostante la presenza di qualche refuso.Alcuni avvenimenti misteriosi disseminati nel testo insieme al cliffhanger contribuiscono a incuriosire il lettore e a fargli bramare la pubblicazione del secondo libro.
Alla prossima
Un saluto speziato
Vanilla
STORIA
SENSUALITÁ