La vita offre tanti inizi affascinanti, esordi possibili di storie incredibilmente promettenti. Ma

pochissimi di questi inizi si svilupperanno in una trama e ancor meno avranno un finale all’altezza.

L’unico modo per guarire dagli inizi era trovare, o costruire, un proseguimento altrettanto

accattivante. E questo poteva farlo soltanto il lettore, cioè lo spettatore della vita. Se stessa.

Ciao Amici e benvenuti al Review Party di ASPETTAMI FINO ALL’ULTIMA PAGINA di Sofia Rhei, pubblicato il 24 agosto dalla casa editrice Newton Compton. Venite a scoprire cosa ne pensa Rachele.

 

 

Autrice: Sofia Rhei

Titolo:
 Aspettami fino all’ultima pagina

Casa editrice:
 Newton Compton Editori

Data di pubblicazione: 24 Agosto 2017

Prezzo ebook:
 4.99€

Prezzo cartaceo: 10.00€

 

SINOSSI

 

Silvia è una ragazza spagnola che si è trasferita per lavoro a Parigi. La sua vita però è abbastanza triste, perchè è scandita solo dal lavoro e dalla relazione con Alain, un uomo sposato che da anni la fa vivere nella menzogna e nell’illusione che un giorno lascerà la moglie per vivere per sempre con lei.

Una sera, dopo l’ennesima bugia e umiliazione da parte di Alain, che le aveva promesso che si sarebbe trasferito a vivere da lei, Silvia decide di reagire e dare una svolta alla sua vita, e proprio in quell’occasione la sua migliore amica le dà l’indirizzo di un terapeuta che pare riesca a curare le persone con il potere dei libri.

Mentre Silvia è ancora indecisa se approfittare del consiglio dell’amica o meno, però, Alain riappare  e, con i suoi soliti modi meschini, riesce a farsi perdonare e riprendere la relazione con la ragazza.

Qualcosa nel cuore e nella vita di Silvia, però, è cambiato e, preso il coraggio a due mani, inizierà a far visita a Mr. O’Flahertie, il bizzarro terapeuta che, consigliandole dei libri di autori come Wilde, Calvino, Flaubert, riuscirà a farle davvero capire chi è lei, cosa vuole dalla sua vita e come riuscire a liberarsi di chi e cosa le stava rovinando l’esistenza.

Da qui Silvia, riuscirà a rimettere in ordine tutti i tasselli della sua vita, liberandosi del superfluo, brillando di una luce nuova, e, perchè no, capendo, grazie ad un altro uomo, il vero valore dei sentimenti e della passione.

Il magico potere curativo dei libri….

 

 

 

RECENSIONE

 

Posso iniziare con il dirvi che la mia opinione su questo libro è cambiata andando avanti con la lettura: all’inizio l’ho trovato abbastanza semplice e, soprattutto quando parlava della relazione di Silvia con Alain, ho pensato che si trattasse di una storia scontata, senza molto spessore…quanto mi sbagliavo!!!

La lettura di questo libro è un crescendo di emozioni, e non sono riuscita a staccarmene fino all’ultima pagina, l’ho letteralmente divorato!!!

Quanta verità si coglie fra le righe di questo libro, quanta poesia, quanto sentimento, quanta delicatezza, quanta magia!!!

I personaggi di questo libro sono così delicati nelle loro descrizioni che potrebbero calzare su ognuno di noi, e forse, in fondo in fondo, ognuno di noi vorrebbe incontrare un bizzarro personaggio come Mr. O’Flahertie, imbattersi nel suo studio ricolmo di libri in uno dei più famosi hotel di Parigi, e poter parlare con lui così liberamente e così a fondo della propria anima, del proprio vissuto…

Quanta verità nelle sue parole, quanta forza e capacità di riflessione data dalle pagine dei classici della letteratura.

Il tutto condito da un linguaggio estremamente scorrevole e piacevole, che non toglie concentrazione dallo svolgimento della storia.

La narrazione in terza persona, inoltre, accompagna per mano il lettore in quella che sembra una favola moderna e che, visto il finale, ognuno vorrebbe vivere.

La sensazione è quella di passeggiare affianco a Silvia, di condividere con lei i suoi tormenti le sue paure, le sue emozioni.

Silvia che potrebbe essere l’amica che ognuno di voi vorrebbe aiutare a rimettere in ordine la sua vita ed essere felice; Alain che incarna la relazione sbagliata che ognuno di noi in maniera diretta o indiretta ha vissuto nella propria vita; i libri, protagonisti indiscussi della magia di questo romanzo, che tanto riescono a dare alla vita di ognuno se si riesce a guardare oltre…

Sicuramente è un libro da leggere, e forse anche da rileggere, da sottolineare e da riprendere ogni tanto quando magari la vita ci mette alla prova.

Davvero complimenti all’autrice, per la trama, per i personaggi, e per la delicatezza con cui ha sviluppato la narrazione.

Voto? 5 stelline!!!

Alla prossima, Rachele D’ Antuono

«Non si tratta soltanto di questo… di come gestisci il tuo tempo libero. Ognuno può fare quello che

preferisce. È ciò che senti dentro, il modo in cui vedi te stessa. A volte stare con la persona sbagliata

può trasformarci a nostra volta in persone sbagliate. Si chiama effetto Pigmalione: se diamo molta

importanza alla proiezione di noi stessi così come viene avvertita dagli altri, alla versione della

nostra personalità riflessa dal prossimo, finiamo per crederci».

Silvia sentì crescere dentro l’angoscia, ma riuscì a tenere a freno le lacrime.