Salve Dame, il libro di cui vi parlo oggi in anteprima è IO SONO CAM di Laura Lewis, gay romance e spin off di Pepe Nero, romanzo d’ esordio della coppia Monica Miller-Laura Lewis. Venite a scoprire cosa ne penso.

 

 

Titolo:Io sono Cam

Autrice:Laura Lewis

Self Publishing

Pubblicazione: 31 maggio 2017

Genere: Gay Romance autoconclusivo/Spin off serie Pepe Nero

 

 

 

SINOSSI

Può un uomo colorato e chiassoso nascondere un’anima fragile come una bolla di vetro?

Può un uomo austero e perennemente in giacca e cravatta celare un mondo fatto di colori?

Può una bugia compromettere un amore?

Può esistere sempre il “felici e contenti” o a volte è un’utopia?

Cameron Beasley Forks vive nel suo piccolo grande mondo e tutti lo conoscono come un uomo estroverso, chiacchierone, emotivo, divertente e solare.

Ma è davvero solo questo?

La vita ha messo sul suo cammino diverse prove, ma mai complicate come questa volta.

Un incontro fortuito destabilizzerà il suo universo fatto di incastri precari, rischiando di spezzare la sua anima e di cambiarlo, fuori e dentro.

Per lui nulla sarà più come prima.

Alla fine sarà Cam a cambiare o sarà lui a cambiare il suo mondo?

 

RECENSIONE

“…ho scandagliato i fondali della mia anima per arrivare all’unica conclusione degna di essere chiamata tale. Quella che mi ha fatto capire che la vita è fatta di cose giuste e di cose sbagliate.

Di luce e di ombra. Di felicità e di lacrime.

Ma ogni aspetto negativo, che Dio mi aiuti, serve.

Se non vivete almeno un’ora al buio, come potreste sentire la necessità di avere la luce?

Se non piangete di disperazione, come potreste sentire il vostro cuore aprirsi ad una risata genuina?

Ora se avrete la pazienza di starmi a sentire, vi racconterò come ho fatto ad arrivare, quindi all’unico risultato per me possibile.

E cioè che io, nella luce e nell’ ombra, nelle lacrime e nella felicità, nel giusto e nell’errore, sono io.

Io sono Cam.”

Ed eccomi finalmente a parlare di questo romanzo di Laura Lewis.

“Io sono Cam”: romanzo gay, spin off di “Pepe Nero”.

Si tratta di una lettura divertente che prende per mano il lettore e lo accompagna nella vita di questo personaggio così complesso e allo stesso tempo colorato che è Cam.

 

Cam, che non si arrende al grigiore della vita di un uomo in giacca e cravatta…Cam, che porta dentro di sé un mondo sorprendentemente colorato…Cam, che è fisicamente un uomo estremamente prestante e la sua fisicità contrasta nettamente con il suo cuore dolce e tenero.

Lui che si commuove e scoppia in lacrime, lui che trova curativi gli abbracci di gruppo, lui che cura lo stress a suon di patatine e Nutella, lui che il grigio lo considera un “non colore”.

Lui che ama, ma che anche se soffrirà tantissimo, non sarà disposto a compromessi, e che lotterà per il suo amore, per difendere l’uomo che fin da subito gli ha rubato il cuore…che si tratti veramente di Eddie?

“…é un legame che si crea a prescindere dall’attrazione sessuale o dai sentimenti. È un attimo. Tu stai lì a vivere tranquillamente la tua vita, scambi una semplice e fugace occhiata e boom, sei fottuto. Niente ha più significato perché in quel preciso istante capisci che quegli occhi saranno la tua estasi e la tua dannazione. Ogni sentimento provato in precedenza perde consistenza. Eri convinto di aver amato alla follia, di aver provato in passato qualcosa di forte…e invece no. Quando incroci quello sguardo tutto si appanna, si sgrana come una fotografia scattata in movimento. Tutto diventa l’ombra di ciò che pensavi di aver vissuto.”

Ma veniamo ai punti di forza di questo romanzo.

Innanzitutto la narrazione in prima persona: è Cam che racconta la sua storia, ma ciò che lo rende così vivace dal punto di vista narrativo è la continua interazione del protagonista con il lettore.

Domande, esclamazioni, richieste di consigli fatte direttamente al lettore che rendono ancora di più la frenesia, il carattere vulcanico e frizzante di quest’uomo.

Il linguaggio estremamente semplice e diretto che non fa distrarre dall’andamento della storia; i colori che definiscono i caratteri dei vari personaggi: Nina e David li conoscevamo già, ma vogliamo parlare di Alice, Eddie, Preston…la nonna di Cam?

Ognuno porta con sé una sfumatura nuova che lega il lettore alle pagine di questo romance.

“Io sono Cam” è il primo romanzo gay che ho letto, ma sono rimasta colpita dal modo molto delicato, romantico, passionale con cui vengono descritte le scene di sesso, i baci, gli sguardi carichi di amore e sentimento che si scambiano i protagonisti; e…devo ammetterlo, ho pensato che Cam è stato davvero fortunato a vivere dei momenti così intensi e focosi con il suo amore….sono delle descrizioni che fanno venire in mente solo un’esclamazione: WOW!!!

Lo stringo forte e lo bacio come se da questo bacio dipendesse la mia vita.

E, forse, è proprio così.

In un attimo diventiamo una cosa sola. Un corpo unico. Un unico cuore. Un unico battito che va sempre più veloce, sempre più forte.

Due anime che si cercano, che si vogliono, che si sentono.

Non ho mai provato una sensazione del genere. Siamo perfettamente fusi, non saprei distinguere il mio inizio dalla sua fine. Non ho tempo per pensare, per riflettere. Ho solo bisogno di lasciarmi andare, di essere qui, di correre verso di lui e con lui come se stessi andando a cento chilometri all’ora verso qualcosa di mai provato prima. È perfezione pura quando lo sento abbandonarsi su di me, quando sento le sue labbra che lasciano piccoli baci ovunque, quando sento il suo respiro sul collo.

 

La sua voce è un sussurro bollente che mi spezza in due l’anima. «Dammi modo di farti ricordare quanto ti voglio, amore. Dammi modo di godere di te e di farti impazzire.

E’ sicuramente un libro che consiglio, soprattutto se avete letto anche gli altri due.

Complimenti quindi a Laura Lewis anche stavolta per il lavoro svolto. Brava!

Voto al romanzo? Di sicuro 4 stelline!!!

Eros: 4 stelline!!!

Sentimenti: 5 stelline!!!

…e ovviamente 5 stelline a lui: Cam Beasly Forks.

Alla prossima, Rachele

Brock GIF - Find & Share on GIPHY