Un classico della letteratura fantasy del Novecento scaturito dalla penna di una scrittrice tutta da riscoprire, grande amica e prima lettrice di J.R.R. Tolkien. Questa è la storia di Halla, figlia di un re che decide di abbandonarla nei boschi. Qui viene accudita dagli orsi e poi cresciuta dai draghi sulle montagne rocciose; ma il […]
La forza di una donna e gli occhi di una bambina possono andare oltre l’orrore? Nel 2014, riordinando le cose di famiglia, Anny Romand scopre un quaderno di Settanta pagine di cui non sapeva nulla. Scritto da sua nonna nel 1915 in Armeno, francese e greco, racconta il viaggio di un gruppo di donne e […]
Luci e ombre come momenti della vita, come tappe di crescita, come attimi di riflessione e azione. Una favola che è un mondo da esplorare, un immaginario potente e un universo narrativo ricchissimo, che sa incantare i lettori più piccoli ed esigenti ma sa raccontare tanto anche a noi “grandi” che cerchiamo come Diogene […]
Alcune proposte di lettura per l’estate indirizzate a bambini e ragazzi Storie di libertà per ragazzi e ragazze che inseguono grandi sogni di Giovanni Molaschi. Una storia di coraggio che sa di magia, Le luci di Anemone di Ylenia Bravo Dopo il successo di #disobbediente!, torna in libreria grazie a DeA il nuovo libro di Andrea Franzoso con un […]
“Le letture sono come le amicizie: se scegli quelle sbagliate puoi rovinarti la vita” LA RAGAZZA CON LA MACCHINA DA SCRIVERE Cosa ricordano le dita? Se la memoria scompare, possono gli oggetti aiutare a ritrovare i ricordi? Sin da ragazza, Dalia ha lavorato come dattilografa, attraversando il ventesimo secolo sempre accompagnata dalla sua macchina da […]
Pochi giorni sono passati dalla Giornata della Terra, una giornata che abbiamo vissuto assaporandone l’atmosfera particolare, per il momento storico che stiamo vivendo e per il forte valore simbolico di questo anniversario, il cinquantesimo dalla sua fondazione. L’Earth Day, come ricordavamo in un nostro articolo (Earth day Giornata della terraconsigli di lettura), nasce negli Stati […]
22 Aprile 2020 50° anniversario della Giornata della Terra Si celebra oggi la Giornata della Terra, una giornata che ha un’atmosfera particolare, per il momento storico che stiamo vivendo e per il forte valore simbolico di questo anniversario, il cinquantesimo dalla sua fondazione. L’Earth Day nasce negli Stati Uniti in pieno movimento Hippy dopo una incredibile […]
Ho pensato a lungo a quale testo scegliere per la nostra rubrica #evergreen, lo spazio in Harem’s Group – gruppo Facebook di Harem’s book – dedicato alla riscoperta di un classico, in un momento storico come questo. La scelta è ricaduta su un testo dal profondo senso umano che possa accompagnarci in questi giorni di […]
Il libro è un sogno da tenere in mano In questa giornata speciale, la 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙞𝙣𝙛𝙖𝙣𝙯𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙙𝙤𝙡𝙚𝙨𝙘𝙚𝙣𝙩𝙞 abbiamo due consigli: fantasia e abbracci. Due modi di vivere il mondo straordinario dei bambini: lasciarsi trasportare dalla loro immaginazione e vivere semplicemente. L’immensa preziosa semplicità del candore: l’essenziale. Una lezione […]
20 novembre un giorno speciale, perché è la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia dei bambini e degli adolescenti Ogni giorno dovrebbe essere un “giorno dei bambini e dell’infanzia” perché l’infanzia è il futuro, la progettualità, la risorsa e la speranza nel domani. La tenace forza dell’innocenza che crede e ama. Attraversando questo pianeta con passi […]