Ciao Amici dell’Harem,oggi Laura ci parla di CONVICTION, secondo volume della duologia Consolation di Corinne Michaels, pubblicato dalla Leggereditore il 13 ottobre.

Il primo libro-Consolation-(Recensione https://haremsbook.com/?p=16194) era terminato con un cliffhanger che ci aveva lasciato col fiato in sospeso,ma adesso finalmente possiamo conoscere quale sarà il destino di Natalie e Liam. Venite a leggere cosa ne pensa Laura.

conviction-cover

Titolo: Conviction

Autore: Corinne Michaels

Editore: Leggereditore

Data di pubblicazione: 13 ottobre 2016

Genere: Contemporary Romance

Sinossi:

 Dopo aver appreso della morte del marito Aaron, marine caduto in missione, Natalie è passata attraverso il dolore e, con fatica, ha ritrovato la luce grazie all’amore per Liam. Aaron però non è morto, e dopo aver lottato per tornare da sua moglie e dalla figlia che non ha mai conosciuto, ora è lì, davanti agli occhi di Natalie, che si ritrova sospesa tra la gioia e l’angoscia. Sì, perché durante la sua assenza, Natalie ha conosciuto un’altra faccia del marito, ha scoperto le bugie che lui le ha sempre raccontato, i tradimenti che le ha nascosto. E soprattutto insieme a Liam ha sperimentato il vero significato dell’amore. Ma ora Liam è deciso a farsi da parte, a sacrificare i suoi sentimenti in nome di ciò che ritiene più giusto: restituire alla piccola Aarabelle la possibilità di crescere con il suo vero padre e permettere a Natalie di ricostruire la famiglia che era andata distrutta. Con i cuori lacerati, incerti se rinunciare a una parte di sé o seguire ciò che sentono, che futuro sceglieranno Natalie e Liam?

RECENSIONE

Care Dame di Harem, oggi sono qui per parlarvi di un libro che ho davvero adorato tanto e che mi ha fatto emozionare come non mai: Conviction di Corinne Michaels.

Questa duologia mi ha incuriosito fin dall’uscita del primo volume, ma ho tenuto duro ed ho aspettato il 12 ottobre per conoscere di persona Liam e Natalie. Scelta senz’altro ardua, ma la mia migliore amica (brutta strxxxa!) mi parlò del terribile cliffhanger con cui si chiudeva Consolation, in preda ad un terribile raptus di follia omicida e, di conseguenza, rimandai la lettura.

Vi raccomando di non proseguire con la recensione se non desiderate nessun tipo di spoiler e se non avete ancora scoperto questa fantastica storia.

Ad ogni modo, come ben ricorderete, Consolation racconta la storia di Natalie, neo mamma della piccola Aarabelle, che si ritrova vedova di Aaron, un ex Marine morto in guerra. In questo periodo così tragico l’unica cosa che le permette di alzarsi giorno dopo giorno è la sua bambina, che ama più della sua stessa vita e concepita dopo tanto dolore e sacrifici.

“Oggi è l’ultimo giorno in cui mi concederò di provare dolore, l’ultimo giorno in cui verserò lacrime, perché le lacrime non cambiano le cose. Ho bisogno di raccogliere tutte le forze rimaste e aggrapparmi a quelle. Sono madre di una bambina a cui devo fare da madre e da padre.”

Ma poi arriva Liam Dempsey, il migliore amico del suo defunto marito. Liam ha scalato presto le vette della mia Top10 di book boyfriend e si è piazzato sul podio con la sua dolcezza, gentilezza e forza. Anche Lee si è concessa di ritornare a vivere grazie a lui e pian piano, nonostante entrambi abbiano lottato contro questi nuovi sentimenti hanno deciso di costruire qualcosa insieme.

Ad un certo punto del primo libro il marito tanto amato ed idealizzato però si è rivelato essere qualcuno di diverso: Lee viene a conoscenza del fatto che Aaron ha avuto una storia d’amore con un’altra donna e che aveva concepito con lei un bambino, morto poco dopo la sua scomparsa. A questo punto la nostra protagonista smette di idealizzare il suo matrimonio e riprende a ricordare tutti gli avvenimenti che, con il passare del tempo, avevano logorato la coppia. Quindi, pronta ad iniziare una nuova vita insieme a Liam ecco che viene sganciata l’ennesima bomba con cui si conclude il primo volume: Aaron ritorna vivo e vegeto!

“Ciao, piccola.”

 

È proprio così che ha inizio Conviction, esattamente nel punto in cui il volume precedente terminava facendoci sclerare come le pazze! Vi risparmio le esclamazioni colorite che ho urlato in questo punto. Sappiate solo che comprendevano una lunga serie di minacce circa l’evirazione e l’uso che ne avrei fatto delle parti anatomiche molto importanti (tutto opinabile) del caro, vecchio Aaron!

Fin dall’inizio Liam si dimostra essere l’uomo d’onore che è sempre stato: nonostante il tutto lo ferisca terribilmente decide di farsi da parte per il bene di Aara. Natalie gli chiede di non lasciarla e di lottare per loro due ma lui si oppone fermamente, convinto che la bimba che ama come se fosse sua figlia, meriti una famiglia e la presenza di un padre.

“Darei la mia vita per te. Andrei lì e lo ammazzerei di botte se credessi che serva a qualcosa. Ma non servirà a niente. Tu sei sposata con lui. Sei sua moglie. Proprio ora, in questo momento, io sono l’altro. Lo capisci?”

“È a te che appartengo.”

“No, tu appartieni a lui.”

 

Ah, buon vecchio Liam! Quanto ti amiamo tutte noi! Potete dirmi dove posso acquistare un suo clone? Lo voglio anche io. È un’ingiustizia bella e buona che un uomo così esista solo su carta. Che tristezza.

Tornando alla nostra Lee invece devo dirvi che il mio timore più grande è stato, fin dalla prima pagina, quello che lei tornasse sui propri passi e decidesse di voltare le spalle al suo vero amore… e non vi dirò se effettivamente è così o se accade qualcosa di diverso.

In questo libro il passato la tormenta e non le dà tregua, il tutto si alterna tra momenti in cui toccherete il cielo con un dito e momenti in cui sarete lì, trepidanti, con il cuore in gola e il timore che ghiaccia le vene. È proprio questa la girandola di emozioni che ho provato pagina dopo pagina di questo incredibile romanzo.

Anche in questo volume i momenti tra Lee e Liam sono ricchi di emozione, dolcezza e amore. Un amore intenso e potente, impresso con forza nelle pagine e che si respira parola per parola.

“Io sono sua e lui è mio. Quest’unico sguardo ha cementato il nostro amore e ha costruito un legame indissolubile. Anche se non staremo mai più insieme, io non sarò di nessun altro.”

conviction-1

 

Come avrete capito dalla mia recensione entusiastica ho amato dalla prima all’ultima pagina di questo romanzo. Ho amato lo stile della Michaels e ho amato alla follia i personaggi che ha ideato: e non si riduce tutto a Liam, ma parlo soprattutto di Natalie.

Natalie è una donna forte, che lotta con le unghie e con i denti. Non si lascia abbattere dalle sfide che la vita le mette davanti, anzi combatte ancora più duramente. Vedrete la sua tenacia in ogni momento. Quando vi sembrerà che stia quasi per spezzarsi, lei si rimboccherà le maniche e diventerà più forte di prima.

“Tu, sei la cosa che ho aspettato per tutta la vita. Non me l’aspettavo. Ma ci siamo trovati, e, che fosse ufficiale o no, tu sei sempre stata la donna per me.”

conviction-2

Ci sono tantissime cose che vorrei raccontarvi, ma poi finirei per farvi degli spoilers che voglio assolutamente evitare… quindi mi fermo qui.

Spero che anche voi apprezzerete questa storia come merita, perché è davvero favolosa e se ci penso mi salgono le lacrime agli occhi anche mentre scrivo per voi. Pura emozione.

In tal proposito, se avete la lacrima facile come la sottoscritta vi chiedo di munirvi di fazzolettini perché ci sarà da commuoversi parecchio.

Cinque stelle super meritate per Corinne, che ha scritto anche un epilogo impeccabile e dolcissimo che ho adorato da morire!

 

“Amarti è l’onore più grande della mia vita.”

conviction-3

 

Con questa frase vi saluto mie splendide Dame, spero di avervi fatto emozionare almeno un decimo di quanto lo sono io in questo momento.

Alla prossima recensione, vostra Laura.

Storia

francesca 5

Sensualità

peperoncino-tre-e-mezzo

P.S. Attendo ancora che qualcuna mi dica dove posso acquistare un Liam. Se avete notizie in proposito avvisatemi! ;D

The Consolation Duet: 

  1. Consolation
  2. Conviction