Amici oggi vi parlo di CON TE SARÀ UNO SBAGLIO della serie delle COINCIDENZE di Jessica Sorensen composta (per il momento) da 4 libri :

13227855_1750875328491043_1208251668_n (1)

 

 

Con te sarà diverso
Con te sarà per sempre
Con te sarà un disastro
Con te sarà uno sbaglio

13181141_1750875248491051_183703226_n (1)

Callie è un’adolescente che non ha mai avuto fiducia nel destino. Dal giorno in cui ha perso per sempre la sua innocenza, ha preferito rendersi invisibile e chiudersi in se stessa, per sfuggire a un doloroso passato e non permettere a nessuno di farle di nuovo del male. Kayden, invece, si è rassegnato alla sua sorte: soffrire in silenzio è l’unico modo che conosce per sopravvivere alla violenza di suo padre e ai colpevoli silenzi di sua madre. Ma proprio quando si è ormai arreso al dolore e all’abbandono, un angelo di nome Callie accorre a salvarlo. Forse non è solo una coincidenza, forse è proprio il destino, quello stesso destino da cui entrambi si sentono schiacciati, a farli incontrare e a offrire loro un’opportunità di riscatto, qualunque sia il prezzo.

13162382_1750875265157716_1145092079_n (1)

Il terribile segreto che Kayden ha tenuto nascosto per anni è finalmente venuto a galla. Ora dovrà affrontare il processo, e soltanto Callie potrà aiutarlo a dimostrare la sua innocenza. Callie sa che è arrivato il momento di confessare tutto, anche se questo significa scontrarsi con le sue più grandi ossessioni e rivelare i dolorosi segreti del passato… La paura di rompere il silenzio la terrorizza, ma non quanto quella di perdere per sempre Kayden. Ora dovrà fare appello a tutto il suo coraggio e farsi avanti prima che sia troppo tardi. Prima che lui, per proteggerla, torni per sempre nel silenzio e nell’oscurità…

13187713_1750875298491046_2116177888_n (1)La vita di Luke Price non è stata facile, e passare da una ragazza all’altra senza pensarci troppo sembra il suo sistema per scacciare i demoni del passato. Ma, nel profondo del cuore, Luke spera di incontrare la persona giusta, sebbene sia convinto che la perfezione non esista. Anche Violet Hayes non è stata fortunata: i suoi genitori sono morti quando era molto piccola e da allora è passata da una famiglia all’altra, rimanendo invischiata anche in brutte storie. Ora la ragazza spera di fuggire andandosene al college: per questo ha deciso di contare solo su di sé e tenere tutto il mondo fuori, senza mai legarsi a nessuno, per non rimanere ancora ferita. Poi però incontra Luke e più si conoscono, più è evidente quanto abbiano in comune. Ma, nonostante le loro somiglianze e un’irresistibile attrazione, la strada per la felicità è costellata di insidie…

Luke Price e Violet Hayes non si vedono da un paio di mesi: tutto è finito bruscamente quando sono venuti fuori i collegamenti tra la madre di Luke e la morte dei genitori di Violet. Ma quando lui si ritrova in guai seri per aver giocato d’azzardo con le persone sbagliate, il destino li fa incontrare di nuovo. Violet, però, ha molte remore e si chiede se sia giusto passare ancora del tempo con Luke: è vero che sta bene e non può negare a se stessa di essere felice, ma il dubbio che lui abbia a che fare con la tragedia che le ha cambiato la vita continua a tormentarla. E proprio mentre Violet si sta riaprendo a un nuovo inizio, una telefonata della polizia mette tutto in discussione e il terreno le frana di nuovo sotto i piedi. …Potrà tornare ad avere fiducia in qualcuno? E quel qualcuno è proprio Luke, il ragazzo per cui le batte ancora forte il cuore?

13187761_1750875358491040_609228702_n (1)

RECENSIONE

I 4 libri sono collegati tra loro dalla presenza degli stessi personaggi però nei primi due si parla della storia di Callie e Kayden, nel terzo e quarto di quella di Violet e Luke.

Vi racconto una cosa mia, in particolare: quando iniziai a leggere il primo volume ero nel periodo di “blocco del lettore” quindi incuriosita dalla trama iniziai a leggere CON TE SARA’ UN DISASTRO, senza tante aspettative visto il mio periodo “no”. Non solo questo libro mi ha risollevato dallo stato di torpore ma lo classifico tra i miei miglior libri. La storia è molto delicata, temi come violenza e abusi sono raccontati in maniera toccante e sentita, qui si denota la bravura dell’autrice che mi ha saputo far provare sentimenti così forti per situazioni che per fortuna non ho mai provato!
Il problema si pone nei seguiti che o piacciono o no, il ni non è quasi mai contemplato, ma anche qui se l’autrice, come in questo caso, blocca il libro al momento opportuno lasciandoti con un quesito grosso quanto una casa e poi con nuove scene da brivido ti ripropone gli stessi personaggi che hai amato e ti rimette o a posto o tutto in discussione lasciandoti ancora col fiato sospeso e l’adrenalina a 1000… beh questo è talento vero e proprio, ma sulula Sorensen non avevo dubbi.
E dunque dopo tutte queste chiacchiere inizio col primo della serie.

13187764_1750875351824374_521533227_n (1)

In CON TE SARÀ DIVERSO facciamo la conoscenza dei personaggi dell’intera serie, in particolare in questi primi due volumi, si parlerà della storia cruda e travagliata di Callie e Kayden, due giovani che alle spalle portano un fardello molto duro e pesante da sopportare vista la loro giovane età. Ognuno di essi vive col terrore del passato e ne trae la forza per andare avanti, per cercare di cambiare in meglio la propria vita, anche se i fantasmi del passato persistono e rendono tutto più difficile da affrontare, soprattutto per quanto riguarda i rapporti sociali.
Quando Callie inizia il college già conosce Kayden. Lo conobbe quando era ragazzina ad una festa, lo ricorda in quella festa soprattutto per una scena molto triste : venne pestato a sangue dal suo stesso padre.
Dopo anni da questa terribile situazione i due giovanissimi si rincontrano al college e grazie ad una serie di coincidenze s’incontrano e si scontrano spesso tanto da diventare “amici”.
La voglia di rinascere, la voglia di “amare” ed essere amati spinge i due ragazzi ad avvicinarsi a quel sentimento così forte.
Callie è una ragazza insicura che si nasconde agli occhi di tutti, che non ama mettersi in mostra per via del suo segreto che fa male e che le corrode l’anima. Kayden porta invece una corazza che oscura tutto ciò che ha subito dal padre.

La spingo indietro e lascio scivolare la mano lungo il suo braccio finché le nostre dita si intrecciano. Callie sgrana gli occhi quando la strattono verso di me con un movimento avvitante prima che i nostri corpi entrino in collisione. Le sue labbra sono a pochi centimetri dalle mie, il petto
ansante sfiora la mia maglia.
«Vuoi che continui?», le sussurro, sperando di vederla tremare.
Non trema; anzi, annuisce con uno scintillio entusiasta negli occhi azzurri. Le cingo la vita con fare possessivo sentendo il calore della sua pelle attraverso il tessuto leggero della maglietta e la costringo a piegare il corpo indietro. Con la schiena inarcata e i capelli che sfiorano quasi il
pavimento, mi offre una visuale perfetta del seno e della base della gola. Inspiro profondamente e la sollevo, premendola contro il mio torace.
«Anche questo deve restare un segreto», le bisbiglio nell’orecchio mentre la stringo a me.
«Ok», risponde, ormai senza fiato.
La tengo fra le braccia fino alle ultime note del brano, poi torniamo al tavolo come se non fosse successo niente. Ma qualcosa è successo, e non so se continuare su quella strada o scappare nella direzione opposta.

Quando i sentimenti tra i due iniziano a farsi più reali, il rapporto si complicherà perché entrambi non credono di meritare l’altro dopo tutto ciò che hanno passato. La fiducia reciproca e la sicurezza dei sentimenti però sarà più forte del passato e insieme provano a reagire e a viversi.
Questa storia mi è piaciuta tanto perché non è la classica storia young adult, all’interno di essa c’è il tormento, la voglia di rivalsa, la passione, l’amore, l’orrore per le violenze subite; un miscuglio di sentimenti positivi e negativi giostrati con maestria dalla bravissima J. Sorensen, per poi concludere con un finale al cardiopalma.

13183092_1750875348491041_901930167_n (1)

Finale che sarà ovviamente ripreso nel secondo volume CON TE SARÀ PER SEMPRE.
Proseguono le vicende dei due giovani, finalmente, dopo una snervante attesa, viene rivelato ciò che accadde sul finale in particolare ad uno dei due protagonisti.
Kayden prova ad allontanare Callie perché si trova inadeguato per lei, ha paura di ferirla e pensa che lei meriti di più, ma nonostante ciò Callie non demorde, non è più timida e insicura. Man mano vediamo la rinascita di questo personaggio che supera (anche se non definitivamente) la violenza del passato divenendo più caparbia e concentrandosi maggiormente sul giovane.
Callie vuole far parte della vita di Kayden perché è anche grazie a lui che è tornata a vivere e sa che anche per lui è lo stesso.

Faccio scivolare la mia lingua nella sua bocca, e lei apre le labbra permettendomi di andare più a fondo. Me la divoro, rendendomi conto di quanta fame abbia sofferto nell’ultimo mese. La stringo più forte a me mentre spingo i nostri corpi verso il muro, e con le gambe intrecciate cerchiamo a fatica di non perdere l’equilibrio. La busta le cade dalle mani e la mia mano si appoggia alla parete dell’edificio. Il legno mi graffia i palmi, e assaporo quelle leggere abrasioni. Ma il dolore più grande proviene dal mio cuore che si spacca grazie ai suoi baci. Lei emette un debole gemito quando la mia mano le scivola sulla sua schiena risalendo fino al collo. Quel suono mi fa quasi impazzire. Il bacio si accende come una fiamma e il mio cuore riprende vita. Lei apre ancora di più la bocca, e io infilo la mia lingua più a fondo possibile, facendola scorrere dentro la sua bocca, assaporandola, respirandola. Le sue mani scivolano sul mio petto e si spostano sulla mia schiena, mentre lei si stringe a me. Vorrei fermarmi, ma ho perso il controllo. Tolgo la mano dal muro e l’altra dalla sua schiena, e rapidamente sposto i palmi lungo i suoi fianchi, scendendo fino alle cosce. Aprendo le dita sulle sue gambe, la sollevo, e lei si avvinghia a me, incrociando le caviglie dietro la mia schiena. Le trema il labbro inferiore mentre lo mordicchio delicatamente, e mi ricordo che è innocente, e che io sono l’unica persona di cui si è fidata fino al punto da farsi toccare così. E questo deve significare qualcosa. Perché Callie è la persona più straordinaria, incredibile, buona e affettuosa che abbia mai conosciuto. Deve significare che lei tiene a me.

Grande supporto ai due giovani , soprattutto in questo volume, lo danno i due amici di entrambi Seth e Luke. Seth unico vero amico di Callie, che la sprona ad andare avanti e a fidarsi ancora delle persone, la sostiene, l’aiuta e le fa coraggio. Luke amico di Kayden dai tempi dell’asilo, porta anch’egli un fardello sulle spalle non indifferente, ma con un modo di reagire diverso dall’altro, sostiene l’amico comprendendolo come nessun’altro e sarà una presenza fondamentale in alcuni momenti.

Anche questo volume ha lasciato in sospeso alcune domande e come il precedente, ritrovo le stesse emozioni che mi hanno fatto apprezzare l’autrice, la sua bravura e il suo talento che ormai sono noti a noi lettori.

13187854_1750875371824372_226615102_n (1)

CON TE SARÀ UN DISASTRO apre le porte ad una nuova storia seppur riprendendo i per sondaggi secondari dei volumi precedenti.
In questo volume conosciamo meglio la vicenda di Luke, l’amico di Kayden, e di Violet la compagna di stanza del liceo di Callie.
Anche per Luke la vita non è stata semplice, l’infanzia dolorosa e segnata da eventi spiacevoli e forti ha reso il ragazzo insensibile a ciò che lo circonda. Egli crede di non essere capace d’amare. Passa da una donna all’altra per puro piacere e si rifugia nell’alcool, unico sfogo e sollievo. Ma qualcosa cambia quando nella sua vita incontra Violet.
L’essere appariscente e particolare è per Violet uno scudo contro tutti quelli che tentano di avvicinarsi a lei. È orfana di entrambi i genitori e la loro morte ha segnato profondamente la sua vita, anche perché son morti sotto i suoi occhi. Da allora vive passando di casa in casa di famiglie affidatarie ma il suo essere chiusa e introversa non aiuta, anzi la penalizza agli occhi delle persone a cui viene affidata.
Tutto ciò che è accaduto ad entrambi li porta a creare una corazza per sfuggire al mondo esterno. Il loro vivere al limite non è altro che un’arma per reagire contro ciò che accade intorno. Entrambi “usano” l’adrenalina per affrontare la realtà. È questo che li accomuna ed è per questo che sono attratti l’uno dall’altra.

La loro storia inizia con molta calma per Luke non è una semplice ragazza facile una che è abituato a portarsi a letto, pian piano gli prende il cuore.
Ancora piccole coincidenze che porteranno i due giovani a incontrarsi, e piccoli passi che porteranno i due a percorrere dapprima binari paralleli per poi legarsi.

Luke resta immobile dentro di me per un’eternità. Io stringo le dita sui muscoli contratti della sua schiena e lui appoggia la schiena sull’incavo della mia spalla, afferando le lenzuola. Lo sento pulsare dentro di me. La sua pelle è calda e sa di birra, fumo e profumo muschiato. E’ un odore che mi si è incollato adosso nelle ultime settimane, estraneo eppur gradito, proprio come Luke e l’idea di me e lui insieme.

Al principio, abituati ad esser soli, non riconosceranno il senso di appartenenza che li lega, ma col tempo è proprio quel legame che li unirà nel profondo fino ad una sconcertante scoperta… Ed ancora una volta l’autrice ci pone dinanzi ad un epilogo che lascia a bocca aperta!

13227907_1750875365157706_513364700_n (1)

E arriviamo all’ultimo libro (finora scritto ) della serie delle “Coincidenze” CON TE SARÀ UNO SBAGLIO mai titolo più appropriato se avete seguito questa storia.
Ritroviamo Luke e Violet dove li abbiamo lasciati dopo tanta fatica nell’instaurare una parvenza di rapporto arriva la rottura del loro legame in seguito ad una sconcertante scoperta che li travolge come un fiume in piena.

PICCOLO SPOILER

La tremenda rivelazione che la madre di Luke è collegata alla morte dei genitori di Violet.

Un concatenarsi di scelte sbagliate li fa ritornare alla ricerca di adrenalina per sopperire alla mancanza dell’altro. Fortuna che le coincidenze non hanno fine perché saranno proprio queste a farli rincontrare anche se al posto sbagliato e nel momento sbagliato.

Mi lascio andare, rilassandomi contro il muro. Lui continua a donarmi sensazioni meravigliose con la lingua, e con le dita affonda nelle mie cosce, premendo contro i lividi, ma senza farmi male. Non sento altro che questa sensazione fantastica di libertà mentre il calore continua a crescere dentro di me. Mi reggo a Luke per sostenermi. Finisco per strattonargli i capelli, ma adesso sono troppo irrazionale per lasciare andare la presa. Non sembra importargli più di tanto, comunque, perché continua a spingermi al limite, finché non vengo, il respiro affannoso.

L’aver ritrovato Luke però non significa ritornarci insieme perché Violet è ancora incerta sul ruolo che il giovane ha avuto nella faccenda riguardante la morte dei suoi genitori. E mentre fa chiarezza dentro di sé e sui suoi sentimenti, come una doccia ghiacciata, arrivano notizie da parte della polizia che indaga proprio sul duplice omicidio dei suoi genitori. Notizie per nulla rassicuranti, tutt’altro…notizie che metteranno ancora più scompiglio nella sua vita.
Che ruolo avrà Luke? Torneranno insieme? Scopriremo finalmente se questa travagliata vicenda avrà un lieto fine?
Qualcosa si evince già dall’epilogo per cui lo faccio scoprire a voi ma visto che il finale lascia ancora spiragli per un crescendo di novità ed emozioni, aspetto il prossimo volume.

Cosa posso dirvi in conclusione? Sono romanzi toccanti e molto emozionanti, travolgenti e drammatici, sono romanzi dalla forte carica emotiva. Ti portano in un altalenante senso di gioia e dolore, ti raccontano la vita drammatica dei protagonisti e la loro ricerca del cambiamento e miglioramento.
La classica rivalsa verso quella vita così ingiusta e inaccettabile, tutto ciò viene narrato con una semplicità e chiarezza incredibile. La narrazione infatti, risulta tale anche grazie al doppio punto di vista dei protagonisti.
Vengono introdotti temi molto forti: la violenza, anche domestica, l’abuso e la tossicodipendenza, temi toccati con maestria dall’autrice che incatena forti sentimenti come rabbia, rassegnazione, angoscia e tanto altro con elementi più leggeri e frivoli senza perdere di vista l’età dei protagonisti , con una giusta dose di eros e passione.
La scrittura risulta fluida e i dialoghi curati, toccanti e chiari.
L’ambientazione e le descrizioni utili alla comprensione.
I protagonisti e gli altri personaggi toccano in egual misura il cuore di chi legge, ognuno ha una prerogativa di base e ognuno piace per quel che è e per quel che trasmette.
La Sorensen fa di nuovo centro!
Consigliatissima tutta la serie.

Cory

cory 5