[amazon_link asins=’B071HFZB1B’ template=’ProductCarousel’ store=’hsb06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ac48d1b3-325d-11e7-a197-d70092fd2880′]

Titolo: OGNI COSA A CUI TENIAMO

Titolo originale: Everything we keep
Serie: Everything we keep #1
Autore: Kerry Lonsdale
Editore: Leggereditore

Data di pubblicazione: 4 maggio 2017 in formato digitale
18 maggio 2017 in cartaceo

Genere: Contemporary Romance
Prezzo: eBook € 4,99 – cartaceo € 14,90
Pagine: 320

Everything we keep series:
1. Ogni cosa a cui teniamo 04/05/2017
2. Everything we left behind

SINOSSI
L’aiuto cuoco Aimee Tierney ha trovato la ricetta per la vita perfetta: sposare il ragazzo che ama fin da quando è una bambina, creare una famiglia e poi chissà, un giorno rilevare il ristorante dei genitori. Il futuro che aveva sognato le passa però davanti in un lampo, come strappato dal vento, quando il suo fidanzato James perde la vita in un incidente in barca. Dal giorno in cui la chiesa che avrebbe dovuto ospitare il loro matrimonio è diventata il triste scenario per il funerale di James, Aimee non ha pace. Sa che per rimettere assieme i pezzi della sua vita deve scendere a patti con il dramma che l’ha colpita e far piena luce sulle circostanze della morte di James. Cos’è realmente accaduto quel giorno maledetto, su quella barca? Aimee scoprirà così un abisso di segreti che metteranno in discussione quanto credeva di aver costruito nella sua vita, perché sotto la superficie della sua esistenza forse si nasconde una verità inattesa, che potrebbe liberarla dalle catene del passato o imprigionarla per sempre.
Un romanzo profondo, che con tocco delicato esplora le pieghe dell’animo umano.

Qualche riflessione

Indubbiamente originale, ci sono degli elementi che vi sorprenderanno, soprattutto nella concezione della trama e nello sviluppo dell’intreccio, perché l’idea c’è ed è intrigante, nonché sviluppata in modo convincente. A maggior ragione se pensiamo che è un’opera d’esordio.
È la storia di una giovane che ci sorprende sin dalla primissima pagina proprio per la situazione drammatica ed estrema in cui si trova, cioè il funerale del suo fidanzato, in una coincidenza dolorosamente beffarda del destino: seppellire il corpo del suo promesso sposo nel giorno fissato come data del loro matrimonio.
Una morte tragica, misteriosa e sospetta. Una situazione drammatica resa ancor più difficile da accettare per le circostanze assurde.
Aimee si aggrappa disperatamente all’amore dei suoi genitori, proprietari di un vecchissimo locale irlandese, che le hanno insegnato ad amare la cucina, soprattutto ad usare le mani in modo creativo e a cercare nell’enogastronomia la sua realizzazione. Cerca di fare affidamento sull’affetto degli amici, quelli veri, che la accompagneranno nella fase di elaborazione del lutto.

E così piano piano passano i mesi tra la malinconia, il senso di colpa ed il dolore per la mancanza. Tra ricordi e rimpianti il senso di irrequietezza è alimentato da un incontro inquietante e da segni che costellano la sua vita ritirata, legati alla famiglia d’origine di James, il fidanzato scomparso, che mostra comportamenti altalenanti e discutibili, strane coincidenze e soprattutto la presenza misteriosa di una donna

«È vivo. James è vivo.»
Lacy Saunders
 counselor, medium, criminologa omicidi, persone scomparse e misteri irrisolti: un aiuto a trovare le risposte che state cercando.
Sentii un brivido freddo percorrermi la schiena. Mi voltai di scatto verso il punto in cui si era allontanata Lacy. Sparita.


È veramente morto James? le circostanze dell’incidente sono al limite della credibilità, della rassegnazione… ed è proprio lì, in quel piccolo dubbio instillato che si alimenta questa speranza assurda e drammatica, disperata

Non è James a essere scomparso. Sei tu che sei sparita.
«E io sono stata mandata per ritrovarti» disse Lacy.
Alzai la testa di scatto. La luce che proveniva dai faretti sul soffitto mi bruciava gli occhi. Sbatt ei le palpebre. La mia mente si riempì di immagini, simili a diapositive che scattavano sul rullo. James sott’acqua, inseguito dalle pallottole. James che cercava di rimanere a galla nel mare turbolento. James svenuto su una spiaggia, con il volto tumefatto, e una donna china su di lui. I capelli corvini le coprivano il viso, e gli occhi bruni ardevano di preoccupazione. Le labbra si mossero, chiedendogli il nome, ma lui non se lo ricordava.

Il tempo passa, questa speranza irragionevole cresce sotterranea come qualcosa di velenoso che non le consente di godere dei momenti di serenità e delle piccole ripartenze della vita, in cui ha un ruolo fondamentale la figura solare, divertente, positiva è sexy di Ian. Un fotografo affascinante e irresistibile che sarà un ottimo amico per Aimee, dandole affetto e sostegno, sapendo aspettare con rispetto e riguardo.

Ian corrugò la fronte e io mi pulii le mani sulle gambe. James avrebbe dovuto essere qui con me. Sarebbe stato molto contento di vedere tutto questo. In qualche modo, non sembrava giusto che fosse invece Ian a starmi accanto. Eppure, non lo avrei voluto in nessun altro posto, se non lì dove era, al mio anco. Gli strinsi la mano con forza.
Lui rispose alla stre a, con forza. «Va tutto bene. Sono con te, in ogni passo del tuo cammino.»
Era esattamente quello che avevo bisogno di sentire. Respirai profondamente, poi spalancai le porte, dando il benvenuto alla famiglia e agli amici. Un soffio di vento mi accarezzò il viso, portando con sé la voce di James.
Ce l’hai fatta, Aimee.

Troppe domande senza risposta, troppe questioni in sospeso, mentre si alternano ricordi di questa storia d’amore bellissima, un legame fortissimo, ai momenti del presente con strane sparizioni, sogni che sembrano premonizioni, i quadri di James che improvvisamente scompaiono e cartoline lasciate distrattamente sul tavolo della caffetteria che Aimee ha avuto il coraggio di avviare…
Coincidenze sospette per la giovane, soprattutto quando deve riconoscere la sua incapacità di trovare la rassegnazione nel dolore, di accettare il lutto. Quasi ci fosse altro da scoprire, altro da capire.

Ian sarà in grado di avere la sicurezza e la maturità di accompagnarla anche in un viaggio in Messico alla disperata ricerca delle conferme e risposte, la resa dei conti. I risvolti di questa avventura saranno davvero sorprendenti

Perché Lacy mi stava portando verso Puerto Escondido? James era volato no a Cancún. Si era registrato al suo hotel di Playa del Carmen e aveva organizzato una ba uta di pesca al largo della costa di Cozumel. Thomas mi disse che avevano ritrovato il suo corpo nello Stato messicano di Quintana Roo, non nell’Oaxaca.
Se non era così, perché mai James avrebbe mentito sui suoi piani di viaggio? O forse era Thomas quello che mentiva, il che signicava che Lacy era stata l’unica a dirmi la verità, finora.
James era ancora vivo.

Le rivelazioni non sono verità che si manifestano ma diventano nodi di incertezza, cardini per nuove prospettive e nuove possibilità, mano a mano la suspense cresce e seguiamo Aimee in questo vortice di possibilità ed interrogativi, in questo viaggio di eventualità in cui la protagonista non riesce a trovare risposte e soluzioni. Neanche quando sembra avere la verità a portata di mano.

«Tu avevi paura di lasciar andare James, ma ci sei riuscita. E sono pronto a scomme ere che sei diventata una persona più forte, grazie a questo. Sono venuto in Messico con te, con la paura che ti avrei perso per lui. Così non avresti mai saputo quanto ti amavo. E ancora…» Rimase in silenzio.
Cercai la sua mano, e lui intrecciò le sue dita alle mie. «Vieni con me»

Il finale vi sorprenderà con un ritmo sempre più incalzante e l’ epilogo vi farà saltare sulla sedia, aprendo a nuove prospettive e a nuovi scenari che saranno sicuramente interessanti. Mi auguro che questa autrice saprà sviluppare nello stesso modo brillante il secondo appuntamento con la serie.
Scritto molto bene, con la giusta dose di suspence, una buona gestione dei meccanismi dell’attesa e figure interessanti, dalla caratterizzazione interessante. Il nodo fondamentale della trama resta appena allentato, quasi fosse parte di un groviglio che aspetta solo di di essere sciolto per svilupparsi nel secondo appuntamento, che ci aspetta -per fortuna- tra pochi giorni…
Perché finirete la lettura del romanzo con un senso di appagamento e la parte romantica di voi sarà pienamente soddisfatta ma l’epilogo vi lascerà in attesa, anzi in allerta.

Saffron