image

LA DOPPIA VITA DI AMY BENSEN (FUGA DALLA REALTA’)

Lisa Renee Jones

Infinite possibilità…
Infinita passione…
Infinito pericolo…

Sento il suo tocco su di me, caldo e dolce, malizioso e bollente. Non devo fidarmi di lui. Non devo raccontagli i miei segreti. Ma come faccio se lui è l’aria che respiro? È ciò di cui ho bisogno.

Alla giovane età di diciotto anni, una tragedia e un oscuro segreto costringono Lara a scappare da tutto ciò che conosce e ama e a iniziare una nuova vita. Anni dopo, con la nuova identità di Amy, finalmente inizia a pensare di essere stata dimenticata, anche se lei non potrà mai dimenticare. Ma non appena abbassa la guardia, i fantasmi del passato tornano ad assediarla, costringendola a fuggire di nuovo. Su un aereo, disperata per aver di nuovo perso tutto, Amy incontra Liam Stone, un miliardario cupo, affascinante ed estremamente riservato, che è anche un brillante architetto di fama mondiale. Un uomo che sa quello che vuole e sa come prenderselo. Ed è Amy che vuole. Non accetta un rifiuto e la trascina in una relazione appassionata, spingendola ai limiti. Vuole possederla. Vuole che lei desideri essere posseduta. Liam vuole tutto da lei, non accetta nulla di meno. Ma se lei fosse così devastata dalla tragedia da non essere in grado di capire se lui le sta chiedendo troppo? E se Liam nascondesse qualcosa?

A giudicare dal titolo potrebbe sembrare un libro di fantascienza… beh, in un certo senso lo è… preparate la mente sgombra, perché ce ne sarà bisogno.

Amy trova un biglietto nel bagno delle signore del Metropolitan Museum of Arte di Manhattan. È per lei. Dentro c’è una chiave e poche righe d’istruzioni. La sua vita sta per essere rasa al suolo. Di nuovo.

Ho provato il dolore della perdita, e anche se essere da soli fa schifo, perdere qualcuno a cui tieni è un miliardo di volte peggio.

Qualcosa di offuscato la minaccia da quando aveva 18 anni; da quel momento il suo guardiano, l’uomo che l’aveva salvata dall’incendio che ha sterminato la sua famiglia, le ha procurato una nuova identità, una nuova vita. Di lui ricorda solo un tatuaggio: un triangolo con delle scritte all’interno, la stessa firma che egli ha apposto sul biglietto lasciato ad Amy. La ragazza sa che quel simbolo le indica pericolo imminente, e se dovesse vederlo dovrà fuggire all’istante.

Questo pensiero mi provoca una fitta al petto, ma la paura di quello che potrebbe attendermi se non fuggo mi spinge ad andare avanti.

Amy segue le istruzioni della lettera e, a malincuore perchè non sopporta di dover perdere nuovamente tutto, si reca all’aeroporto, dove, dentro ad una cassetta, altre istruzioni la aspettano. Andrà a Denver: è lì che si prospetta la sua nuova vita.

 «Di che cosa hai paura, Amy?». Di te, vorrei rispondere. Mi fai venir voglia di fidarmi.

Nella sala d’attesa i suoi occhi incontrano quelli di un uomo, affascinante e misterioso, un uomo che “è denaro, potere e sesso”. Amy ne rimane rapita, e, senza un reale motivo, sente che di lui può fidarsi.
Quell’uomo le siede vicino durante il volo. Amy ha modo così di conoscere qualche particolare di questo affascinante, oscuro personaggio. Liam Stone è un brillante architetto, filantropo e multimilionario, che si sta recando a Denver per seguire un progetto, e, dal primo momento in cui l’ha vista ha deciso che Amy sarebbe stata sua.

image

“Una sola notte” è quello che si ripromette Amy, è quello di cui ha bisogno per non crollare.
Ma non sarà facile dire addio a Liam. Lui non è tipo da ricevere un “no” come risposta, è un uomo che è abituato a detenere il potere e userà ogni mezzo per convincere Amy.

La ragazza cerca in tutti i modi di tenerlo lontano dalla sua fittizia esistenza, ma non c’è verso di contraddire il testardo Liam, che diviene pertanto a pieno titolo il compagno ufficiale della sua strampalata, incerta vita.

Lo porterò nel mio inferno. E poi uno dei due, o entrambi, precipiterà e brucerà.

Strane coincidenze. Fatti illogici. Chi è Liam? È veramente quello che Amy ha imparato a conoscere? Chi sono i buoni e chi sono i cattivi?
Tante domande, poche risposte. Indizi, segreti,
incertezze fanno da contorno a questo libro che si conclude lasciandoci in sospeso.

image

Devo dire che sono piuttosto confusa. Sappiamo che è un primo libro di una serie, e che non potevamo aspettarci una conclusione immediata, però sono rimasta abbastanza sbigottita e frastornata.
La scrittura è ariosa e scorrevole, tipica dell’autrice, anche se spesso mi sono ritrovata a pensare “basta ripeterlo! Ho capito il concetto”. Quasi tutta la prima parte è incentrata sulle riflessioni di Amy, che, a mio parere, avrebbero dovuto essere meno ripetitive. Ho trovato alcune parti inconsistenti, addirittura paradossali. Solo verso la seconda metà il ritmo si fa più incalzante, si procede con la lettura sperando di ottenere almeno un briciolo di informazioni per sciogliere il bando della matassa, ma ahimè, ci vengono date col contagocce. Numerose le scene di sesso, molto affascinanti, anche se si ricade sul classico cliché dominatore-sottomessa (che spero sia motivato dalle future evoluzioni della trama, altrimenti risulterebbe illogico).
In conclusione posso dire che si è trattato di una lettura interessante, ma piuttosto confusa ed in alcune parti ridondante. La mia speranza è che si sia trattato di gettare le basi per un promettente proseguo, di cui la trama iniziale avrebbe tutte le potenzialità.

Curcuma

image image