[amazon_link asins=’B071CHBVTD’ template=’ProductCarousel’ store=’hsb06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’76eb6423-4c1d-11e7-960c-0b65baa663b8′]
DESTINY- L. SUMMERS
SINOSSI
Per Keeley si tratta dell’ennesimo telefono perduto, un vero disastro e proprio alla fine delle vacanze estive.
Al peggio non c’è fine, e Keeley se ne rende conto quando realizza che non ha ritrovato il suo telefono al parco divertimenti, ma c’è stato uno scambio con il cellulare di un certo…Talon.
Un tipo odioso, egocentrico, e per giunta appena andato in ritiro con la sua squadra di football per una settimana…
Una settimana in cui i due si inoltreranno reciprocamente i messaggi ricevuti,una settimana in cui i due ragazzi si sentiranno tutti i giorni.
In questo modo inizieranno a conoscersi, in questo modo entrambi riveleranno all’altro dei lati del loro carattere che ne cambieranno la percezione.
Talon non è solo uno sbruffone molto bravo a football, ma è un ragazzo che riesce a far breccia nel cuore di Keeley; e quello di Keeley è un cuore che finalmente decide chi vuole essere e come vuole essere, senza compromessi.
Finalmente dopo sette giorni i due ragazzi si incontrano e tutto quel sentimento che è maturato in questi giorni di scambi di messaggi e telefonate può finalmente esplodere…
Talon nasconde un segreto però…Keeley, invece, ha deciso di investire solo in sincerità in questa storia…e quando Keeley scoprirà il segreto di Talon? Sarà più forte il sentimento rispetto a quanto taciuto? Talon riuscirà a riconquistare la fiducia di Keeley?
RECENSIONE:
Destiny è un romanzo new adult, è la storia di un amore giovane, fresco che ha tutte le caratteristiche che accompagnano e definiscono gli adolescenti di oggi.
La paura di esporsi per quello che si è veramente, la necessità di vivere con intensità quello che si ha nell’anima e nel cuore, la frequenza con cui si riesce ad essere più facilmente se stessi dietro allo schermo di un smartphone o di un pc.
Keeley e Talon, due ragazzi che un po’ alla volta, durante la narrazione del romanzo riusciranno a tirar fuori quello che sono veramente. Lei così insicura e più portata a fare e a dire quello che gli altri si aspettano da lei, diventerà una giovane donna che, un po’ alla volta, capirà che dire e fare quello che si pensa e quello in cui si crede altro non è che un enorme atto di rispetto e di amore verso le persone a cui si tiene veramente, e verso se stessi.
Lui, Talon, si dimostrerà un giovane uomo che riuscirà a dare il giusto peso alle cose, che riuscirà a farsi carico delle conseguenze dei proprio gesti, che saprà chiedere scusa e trarre insegnamento dagli errori del passato.
Il linguaggio usato per questo romanzo è diretto e semplice, genuino, come sono i caratteri dei personaggi che lo popolano; la trama in sé è abbastanza semplice e di facile intuizione lo svolgersi della storia…
…il battito del suo cuore accelerò mentre lui lentamente risaliva il collo, sfiorandole la pelle con il naso. Inconsciamente Keeley piegò la testa di lato per facilitargli il compito. Un brivido le corse lungo la schiena mentre le baciava delicatamente sotto la mascella. Le sue labbra erano così calde e morbide. Chiuse gli occhi mentre lui la baciava di nuovo, perdendosi nella sensazione della sua bocca contro la sua pelle.
Aprì gli occhi sbattendo le palpebre quando lui si allontanò leggermente. «Keeley?», la chiamò, in attesa della sua risposta alla domanda implicita che aleggiava fra di loro.
La mano di Keeley risalì il suo petto e si allacciò attorno al suo collo. Poteva sentire il battito di Talon che accelerava al suo tocco: la voleva quanto lei voleva lui. Avvicinando la bocca di Talon alla sua, sussurrò: «Obbligo.»
Un secondo dopo, le loro labbra si scontrarono. Fu un bacio appassionato, esigente che non aveva niente di dolce o gentile…..
La cosa che più mi ha colpito di questo romanzo, e che senza dubbio rende più “moderna” e accattivante la struttura del romanzo è l’utilizzo frequente dei dialoghi fra i due ragazzi impostati con i messaggi di whatsapp.
Proprio così: spesso i dialoghi fra Keeley e Talon che si leggono nel romanzo altro non sono i messaggi che i due ragazzi si scambiano. A mio avviso, è una scelta interessante perchè definisce meglio i personaggi, la dinamica dei loro pensieri e dei loro comportamenti e anche riesce a rendere più efficace l’ambientazione della storia, e ad attirare maggiormente l’attenzione del lettore.
Rimane comunque un romanzo leggero, semplice, una lettura spensierata senza tante pretese.
Voto al romanzo: 3 stelline
voto alla struttura del romanzo: 4 stelline
Meritano 3 stelline anche i personaggi, non perchè non sono descritti e delineati in maniera corretta e approfondita, ma solo per il fatto che incarnano dei “luoghi comuni” sui ragazzi di quell’età.
Rachele