È giunto il momento.
Preparate il vostro plaid più avvolgente e caldo, quello che ha nella trama ricordi e profumi; cercate l’angolo più silenzioso della casa, con luci soffuse e addobbi che sanno di risate allegre, cannella e zenzero; accoccolatevi (se avete un peloso in famiglia sarà già lì ai vostri piedi) con la vostra tazza preferita fumante e… buona lettura.
Che lo Spirito del Natale vi travolga! Ci sono romanzi e romanzi di Natale, romance e romance di Natale. È il momento, e l’autrice giusta, diffidate delle imitazioni…
Harem’s Book insieme con gli amici di Leggo ancora dieci minuti, Coffee and books, Libri e librai, Letture sale e pepe e Bee Redhead ha il piacere di partecipare al review party dedicato a Fuga di Natale di Sarah Morgan in Italia grazie a HarperCollins

Fuga di Natale
The Christmas Escape
Sarah Morgan
HarperCollins
Romance
Per Christy Sullivan la Lapponia doveva essere la destinazione ideale per trascorrere le feste natalizie con la famiglia e la sua migliore amica Alix. Ma quando si trova nel bel mezzo di una crisi matrimoniale in piena regola si rende conto che ciò di cui ha un disperato bisogno è prima di tutto del tempo da trascorrere sola con il marito. E a quel punto c’è un’unica soluzione: sua figlia partirà per la Lapponia insieme ad Alix, e loro le raggiungeranno nel cottage di zia Robyn il giorno di Natale. Certo, è un grande favore da chiedere, ma altrimenti a cosa servono gli amici? In effetti Alix farebbe qualunque cosa per Christy… ma la sua richiesta le toglie il sonno. Perché l’istinto le dice che c’è qualcosa che non va anche se la sua amica non ne parla. Come se non bastasse, quando arriva in quel cottage isolato nel cuore della Lapponia, Alix si ritrova di fronte nientemeno che Zac, la sua nemesi del passato. E nemmeno le gelide temperature artiche riescono a raffreddare le sensazioni inopportune che quell’uomo affascinante suscita in lei. Mentre sotto l’aurora boreale emergono segreti e nascono nuove storie d’amore, Christy e Alix troveranno il coraggio di lottare per ottenere l’amore che desiderano e al tempo stesso salvare la loro preziosa amicizia?

Fuga di Natale è davvero una “fuga”, una evasione, romantica e piacevole, con una atmosfera deliziosa e con tutta la magia del momento più speciale dell’anno, quello in cui si accende in noi il desiderio incontenibile di credere e sperare, nel miracolo più grande: nell’amore.

The Christmas Escape di Sarah Morgan è il libro perfetto per questo momento, innanzitutto per la suggestiva ambientazione in Lapponia, paesaggi sospesi nel silenzio magico della natura selvaggia ammantata di neve, una bellezza da incanto, non da cartolina, da magia pura.

È anche e sopratutto una storia bella, di sentimenti, complessi. Ci sono più vite, intrecciate per sangue, legami familiari interrotti e riallacciati per caso o per scelta, ci sono amore e amicizia, rimpianti e occasioni per riscattarsi. Come un manto di neve gentile il potere dell’innocenza che riporta tutto nella giusta prospettiva, anche ribaltando in modo avventuroso, improbabile e sorprendente, la quotidianità degli adulti.

In fondo per vivere e amare ci vuole un gran coraggio! Anche un pizzico di incoscienza…

Quella che sembra possedere in abbondanza Robyn, la zia ribelle e scapestrata che ha tagliato i ponti con il passato e la sua famiglia, per cercare libertà, negli spazi infiniti di incantevole bellezza, dove ha trovato l’amore e il suo rifugio

Per lei era stato amore a prima vista. Il silenzio. Le spirali blu e verdi nel cielo, la luce tenue che rischiarava il panorama in quel periodo dell’anno. Per una fotografa, la luce era fonte inesauribile di meraviglia e ispirazione. Sfumature e tonalità che non aveva mai visto prima in nessun angolo del mondo. Blu scuro e verde giada brillante. Rosa antico e albicocca.

Alcuni sostenevano che la vita lassù fosse dura, ma Robyn ne aveva passate abbastanza da sapere che non lo era affatto. Il freddo non era solo una questione di temperatura, ma una sensazione. E lei aveva avuto freddo, tanto. Il tipo di freddo che ti congela l’anima e da cui non puoi difenderti con la biancheria termica e i piumini imbottiti.

E poi c’era il calore, come quello che sentiva ora con Erik.

«Natale in Lapponia?» Sembrava divertito. «Come potrebbe non piacerle? Con una bambina, poi!»

L’incoscienza di Christy,  Christy Sullivan, nipote di Robyn, che ha seguito il suo cuore sposando il suo colpo di fulmine, Seb, impenitente mascalzone donnaiolo e poi ha ceduto al fascino di un malandato pittoresco cottage in campagna. Con un misto di curiosità e di emozione, sopraffatta dalla quotidianità, ha pianificato la vacanza perfetta per la sua famiglia (il marito Seb e la figlioletta terremoto Holly) e per la sorella acquisita, la migliore amica Alix.

Christy sente che qualcosa non va. Ci deve essere qualcosa che Seb le nasconde…o forse qualcuno…o magari…è qualcosa che si agita in lei.

L’incoscienza di Alix, libera come il vento, irrequieta e indipendente, una giovane donna di successo che nasconde in sé una bimba che sogna da sempre di essere protagonista della magia del Natale: l’amore.

Alix accetta di aiutare la sua migliore amica Christy, partendo da sola con Holly per la Lapponia, precedendo di qualche giorno l’arrivo dei genitori della bimba.

L’incoscienza di Seb, pronto a inviare il suo migliore amico Zac, irresistibile sexy scienziato, in Lapponia per dare sostegno e morale…ahi, ahi, ahi. Zac e Alix hanno qualcosa in sospeso. Molto.

«Allora sembra proprio che trascorreremo insieme le feste. Meglio scrivere una lettera a Babbo Natale.» Alix sapeva esattamente cosa chiedere a Babbo Natale.

La pazienza.

«Parlo di quello che è successo dopo.» «Non ricordo…» E poi la baciò, cercandole le labbra con le sue e stringendole la testa tra le mani. Le sue dita erano forti, ma anche dolci–dolcissime–e Alix sentì il cuore battere all’impazzata. Resistere era impossibile. Ricambiò il bacio, sciogliendosi contro di lui, accarezzandogli il petto e le spalle. La baita, il paesaggio circostante, il passato, i suoi pensieri… Tutto svanì. Rimase solo il presente. Lui. Il suo calore. Aveva cercato di dimenticare, ma il suo corpo non ci era riuscito

E se questo pizzico di incoscienza fosse la magia del Natale? Quel bagliore di speranza che si accende improvvisamente, quell’ emozione improvvisa che scalda anche i cuori più aridi, quel senso di pace e di speranza.

“I sogni non sono mai un errore. Sono speranza. La ragione per cui ci alziamo dal letto al mattino. L’ottimismo che ci spinge a continuare quando tutto sembra troppo difficile. E puoi sempre cambiarli.”

Questa storia è più di un romanzetto di Natale, probabilmente il più bello della Morgan, perché a Natale ogni emozione e più forte e intensa, quasi fossimo costretti a fermarci e riflettere, spogliandoci delle sovrastrutture che ci “difendono” ogni giorno, in un continua sensazione dolceamara, una nostalgia sottile tra felicità e malinconia. Le relazioni tra Christy e suo marito, Christy e la sua migliore amica Alix, Christy e sua zia Robyn, sono delicate e fragili, complesse e dolorose. Così come quelle tra le tre coppie che impareremo ad amare. Si tratta di imparare a fidarsi, per conoscersi, anche dopo anni…

La storia d’amore tra Alix e Zac è il tocco frizzante e la piccola spericolata Holly è un folletto perfetto in un paesaggio da fiaba, tra aurore boreali, cani da slitta, cioccolate calde davanti alle fiamme del camino, ciaspolate notturne e… la presenza di Babbo Natale!

Fuga di Natale è davvero una coccola,  il libro perfetto in cui “raggomitolare” il vostro spirito in questi giorni che ci preparano al Natale.  È romantico senza essere melenso o superficialotto, ogni personaggio è un prisma che riflette diverse sfumature a seconda della figura con cui entra in relazione, mettendo a nudo le proprie fragilità e paure. Le relazioni e i rapporti sono complessi, delicati, un caleidoscopio di sensazioni e aspettative, come i colori mozzafiato dei cieli della Lapponia. Forse il più intenso, il più mutevole è il rapporto tra Alix e Christy, una amicizia che, giustamente, ha spazio e incidenza nella narrazione al pari delle storie d’amore evolvendosi in modo maturo e sofferto, credibile.

Sarah Morgan è nello start pack natalizio con Mariah Carry, Michael Bublé, Bing Crosby, i Wham, i bastoncini di zucchero, imarshmallow, le lucine natalizie, i pan di zenzero, le tazze di cioccolata, i maglioni stupidi, Harry Potter e Una poltrona per dueMa fidatevi, questo è davvero un bel libro!

Saffron

 

Non perdete i contributi dei nostri amici

 

https://amzn.to/3BCJGht

ARC courtesy of HC ed in exchange for an honest review