Una raccolta di sette libri di cui l’ultimo è uscito ieri. L’intera serie è da non perdere in quanto durante la lettura vi fa sentire ogni tipo di emozione. Vi fa battere il cuore, vi fa innamorare e portare in un altro mondo, vi commuove anche, in quanto tutte le storie che Mia scrive, sono talmente vicine alla realtà che non vi lasciano appoggiare il libro nemmeno per un secondo.
Bella notizia? Newton Compton ha acquistato i diritti e presto avremo i primi tre libri in uscita. Io oggi vi racconto tutta la serie, però la recensione finale è dedicata al titolo che ha travolto il mondo intero, Archer’s Voice.
LEO
La storia inizia con un flashback. Evie ha 14, Leo 15 anni. Si incontrano nella casa-famiglia alla quale vengono affidati e diventato migliori amici. Legano da subito e man mano che crescono, sviluppano il loro rapporto di amicizia in amore.
“Era il ragazzo che mi fece venire voglia di stare sveglia, perché la realtà era finalmente meglio dei miei sogni.”
Ma quando Leo viene adottato da una famiglia che si trasferisce poi in un’altra città, lontano da Evie, sono costretti a separarsi. Leo promette di tornare per lei al compimento di 18 anni… ma quella sarà l’ultima volta che lo vedrà.
Otto anni più tardi…
Evie ha forgiato una vita per se stessa. Pur essendo cresciuta in una vita senza famiglia, piena di droga, molestie e brutti ricordi, lei è forte, autosufficiente e ha ottenuto un posto di lavoro, trovato una casa per se stessa, e in generale ha tutto sotto controllo. Ma non ha mai dimenticato Leo e quello che provava per lui. Così, quando un ragazzo si presenta un giorno e dice che Leo lo ha mandato a controllare se stesse bene,nella sua connessione con Leo … ed Evie deve decidere se può fidarsi di lui.
LEO’S CHANCE
L’intero libro è raccontato dal suo POV in una miscela di scene del presente e di flashback. I flashback riempiono gli spazi vuoti che non abbiamo letto nel primo libro dandoci qualche dettaglio sulla sua vita, prima dell’incontro con Evie.
Mia Sheridan ha fatto un ottimo lavoro nel raccontare il POV di un ragazzo. Mi sono ritrovata davvero a comprendere tutti i suoi pensieri, le decisioni e le azioni. Anche i suoi errori diventano più chiari perché, dalla sua esperienza vista attraverso i suoi occhi, si può letteralmente vedere quanto lui non voleva dire in precedenza. Ci sono stati momenti in cui è venuto fuori come prepotente (in senso buono) nel primo libro, ma vedere quelle scene della sua prospettiva mostra come egli davvero solo stava cercando di trovare se stesso. E, soprattutto, per tutto il libro, si potrebbe davvero vedere la vera profondità dei suoi sentimenti per Evie e come è follemente innamorato di lei fin dall’inizio.
STINGER
Uno standalone completo e non si devono leggere gli altri libri della serie prima.
Grazia Hamilton è la ragazza con un piano. Sa esattamente dove la sua vita sta andando e si vanta di raggiungere sempre i suoi obiettivi. Non ha mai fatto un passo fuori dalle righe. Fino a lui …
Carson Stinger è un uomo che non conosce regole, tranne la propria. Non gli importa cosa pensano gli altri, e ha preso ogni giorno come è venuto, nessuna direzione, nessun piano. Sa quello che le donne vogliono da lui e crede che questo è tutto quello che ha da offrire. Fino a lei…
La storia inizia a Las Vegas, in un hotel che ospita due tipi molto diversi di conferenze dove partecipano i due protagonisti. Quando le circostanze li costringono a trascorrere molte ore insieme in un ascensore dove sono bloccati per ore, arrivano a conoscersi meglio e vedere oltre i preconcetti che avevano entrambi prima di quel momento.
Una chiacchierata nell’ascensore si trasforma in un incontro passionale, in un weekend vertiginoso. Si innamorano uno dell’altra, ma accade tutto con in sottofondo una preoccupazione. Il tempo stringe perché con l’arrivo del lunedì quando dovrebbero tornare alla loro vita meticolosamente pianificata, il destino cambia i loro piani con l’arrivo di un colpo di scena…
ARCHER’S VOICE
Sinossi
Quando Bree Prescott arriva nella sonnolenta città lacustre di Pelio, Maine, spera contro ogni speranza che questo è il luogo dove potrà finalmente trovare la pace che cerca disperatamente. Nel suo primo giorno, la sua vita si scontra con Archer Hale, un uomo isolato che nasconde un segreto. Lui è un uomo che nessun altro vede.
La voce di Archer è la storia di una donna incatenata alla memoria di una notte orribile e dell’uomo il cui amore è la chiave per la sua libertà. È la storia di un uomo silenzioso che vive con una ferita lancinante e la donna che lo aiuta a trovare la sua voce. Una storia di sofferenza, destino, e il potere di trasformazione dell’amore.
BECOMING CALDER / FINDING EDEN
Becoming Calder e Finding Eden è una storia scritta in due parti, ma entrambi i libri sono editi insieme.
Becoming Calder inizia con una povera giovane donna che arriva nella grande città con nient’altro che i vestiti e un medaglione in tasca. Ha perso una persona a lei molto cara, ma non sappiamo niente di più, tranne la sua estrema angoscia e la mancanza di un posto dove andare. Poi la sua storia viene raccontata.
C’è un posto nell’America moderna, quella di oggi, dove si vive però senza elettricità, senza acqua corrente, e nessun comfort moderni. In questo luogo, non c’è spazio per i sogni, c’è spazio per l’espressione di sé, e nessuna tolleranza per l’ambizione.
In questo luogo, c’è un ragazzo con il corpo di un dio e il cuore di un guerriero. Lui è forte e fedele e serve la sua famiglia con onore. Ma osa sognare di più.
In questo luogo, c’è una ragazza con il volto di un angelo e un cuore pieno di coraggio. Per la sua famiglia, lei è la visione della perfezione obbediente.
Becoming Calder è la storia del bene contro il male, della lotta contro la paura usando il coraggio, della verità che la luce dell’amore ha sempre trovato la sua strada anche nei luoghi più oscuri. Dall’inizio del tempo, alla fine del mondo.
Finding Eden
Quando il mondo come lo conoscete è finito, quando tutto ciò che si ama è stato spazzato via, come e dove si fa a trovare la forza?
Quando il nuovo mondo in cui avete appena messo piede porta a isolarsi come in quello precedente, quando il tuo cuore è spezzato e il futuro è chiaro… come e dove si fa a trovare la speranza?
Questa è una storia di forza, di scoperta, di perdono e amore eterno. Si tratta di credere nel vostro destino e seguire il sentiero che conduce alla pace.
KYLAND
Uscito il 25.01.2015.
Tenleigh Falyn lotta ogni giorno per sopravvivere in una piccola, povera città legata alla lavorazione del carbone minerario, dove vive con la sorella e la madre malata di mente. Il suo sogno è di vincere la borsa di studio del college dato a uno studente da parte della società di carbone locale e sfuggire alla durezza della sua vita.
Kyland Barrett vive tra le colline e ha lavorato instancabilmente per vincere la fame, attraverso una profonda solitudine. Vuole vincere la borsa di studio offerta dalla società di carbone e lasciare la città che è piena di tanto dolore.
Entrambi i protagonisti sono determinati a non stringere alcun legame, ma in un momento, tutto cambia. Che cosa succede quando una sola persona arriva a vincere? Quando solo una persona arriva a lasciare la città? E cosa succede a quello lasciato alle spalle?
Kyland è una storia di disperazione e di speranza, di perdita e sacrificio, di dolore e perdono, ma alla fine, una storia di amore profondo e senza fine.
Recensione Archer’s Voice
Prima di tutto, voglio solo ricordare che questo è un romanzo standalone. Non è necessario leggere qualunque altro libro prima di questo e ha un finale completamente concluso che ben chiude tutta questa storia.
È una delle storie più toccanti e di rara bellezza che abbia mai letto. Capacità di Mia Sheridan è quella di trasmettere forti emozioni e vivide immagini attraverso la sua scrittura, è assolutamente accattivante. Questa è stata una bellissima storia di sopravvivenza e sul potere di guarigione dell’amore. Incoraggio vivamente tutti a leggerlo! Senza dubbio, ora è uno dei miei libri preferiti!
Archer’s Voice è la storia di una donna incatenata alla memoria di una notte orribile e l’uomo il cui amore è la chiave per la sua libertà. È la storia di un uomo silenzioso che vive con una ferita lancinante e la donna che lo aiuta a trovare la sua voce. È la storia di sofferenza, destino, e il potere di trasformazione dell’amore.
Bree Prescott subisce un trauma. Prende la sua auto e finisce in una piccola città del Maine, dove affitta un cabin e spera di guarire. Incontra i ragazzi Hale, Archer che è un solitario e vive sulla sua terra e raramente arriva in città, mentre il suo cugino Travis molto civettuolo cerca subito di ottenere un appuntamento con lei. Bree però viene molto affascinata dal ragazzo solitario.
La maggior parte della storia è raccontata dal primo punto di vista, la persona di Bree, anche se ci sono un paio di scene di Archer. Questo era perfetto proprio perché ci permette di seguire la sua storia dalla sua infanzia, collegando emotivamente con Archer. E poi più avanti, abbiamo anche alcune scene presenti qua e là dalla sua prospettiva.
Archer è muto dal momento di un incidente che è accaduto quando lui aveva sette anni. Il conflitto tra di loro è guidato principalmente dall’altro Hale, in particolare Travis, il cugino e sua madre.
La storia si apre con un Archer di sette anni che ascolta suo zio Connor supplicare la madre Lys di scappare. Come la storia si dispiega, si conosce un rapporto profondo e complicato tra i fratelli Hale e la madre di Archer. E c’è qualche indizio che il dramma sta cercando di ripetersi tra lui, Bree e Travis.
Timido, taciturno, e forse un po’ agorafobico. Non sa bene cosa fare di Bree che continua a fermarsi sulla sua proprietà, ma non vede l’ora di ogni sua visita.
Per Bree, c’è qualcosa che la intriga in Archer. Del fatto che lui non può parlare, lei non si preoccupa come tutti in città. Come ci viene detto presto, qualcuno vicino a Bree era sordo e per questo conosce il linguaggio dei segni. La sua capacità e la familiarità con le persone sorde, rende la connessione tra di loro facile. Altri vedono il loro legame strano e anche un po’ stupido.
Gran parte del tempo viene speso con Bree e Archer che arrivano a conoscersi sia emotivamente che poi fisicamente. Archer ha avuto poca esperienza con il sesso opposto e (per coloro che amano l’eroe troppo vergine) il risveglio è vigoroso e dolce.
Tuttavia, la lettura di un tenero, dolce, eroe inesperto dopo diverse decine maschi alfa, questo sì, sembrava una boccata d’aria fresca.
La storia si è svolta magnificamente, in strati. Ho imparato a conoscere Archer pagina dopo pagina il mio cuore si è spezzato sempre di più. Il ritmo è stato meraviglioso – non c’era insta-amore, ma sentivo da subito quel legame frizzante al loro primo incontro.
Era bellissimo guardare la loro costruzione di questo legame. Sono diventati amici prima, ma sapevano che c’era molto di più tra di loro. Ero completamente attratta dalla loro storia. Le loro interazioni erano perfettamente dettagliate – ogni sguardo, ogni gesto, ogni piccolo scambio tra di loro mi ha affascinato sempre di più.
Archer Hale ha rubato il mio cuore. Dico sul serio. Ora è sicuramente uno dei miei eroi da libro preferiti. Misterioso, incompreso, dolce, silenzioso, bello, rotto, timido, potente, protettivo …. Posso andare avanti e avanti, ma quest’uomo appena ha sorriso, mi ha fatto sciogliere il cuore.
Bree Prescott è una meravigliosa eroina. Una brava persona, di buon cuore. Non sono mai stata arrabbiata con lei e l’amavo per quello che ha fatto per Archer e per il modo in cui ha creduto in lui.
La loro chimica bollente. Questo è veramente un romanzo per adulti e una volta che si è accesa la passione era come bruciare all’inferno. Le scene molto romantiche ma “calde” nello stesso momento. Anche solo il loro primo bacio mi stava facendo svenire.
“I suoi occhi mi hanno detto tutto … Abbiamo comunicato più di mille parole, senza che una sola uscisse a voce.”
Questo libro mi ha portato attraverso ogni emozione possibile. Ho riso, ho pianto, mi sono innamorata. La storia era un edificio lento in crescita, ma perfettamente stimolante. Sembrava tutto vero e ho vissuto ogni momento, al loro fianco.
“Voglio essere in grado di amare più di quanto ho paura di perderti, e io non so come. Insegnami, Bree. Per favore insegnami.”
Come si insegna a un uomo che ha perso tutto, a non temere che si verifichi nuovamente? Leggete questo libro e scopritelo!
Black Pepper
*** ANNUNCIO ***
Mia Sheridan settimana scorsa ha annunciato sulla sua pagina ufficiale che la premiata produttrice Lauren Levine ha acquistato i diritti cinematografici per Archer’s Voice e che presto lo vedremo sul grande schermo. Non attendete il film però, perché questa storia non ve la potete far scappare come viene raccontata attraverso le pagine del libro.
Mia Sheridan è un’autrice del New York Times, USA Today e Wall Street Journal bestseller. La sua passione sta tessendo vere storie d’amore su persone destinate a stare insieme . Mia vive a Cincinnati, Ohio, con il marito e quattro figli.