- Formato: Formato Kindle
- Dimensioni file: 958 KB
- Lunghezza stampa: 316
- Editore: Casa Editrice Nord (28 maggio 2015)
- Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
- Lingua: Italiano
Trama:
Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato in fretta cosa significa doversela cavare da sola e, adesso, non permette agli altri di avvicinarsi a lei, di entrare nella sua vita. Anche perché non vuole rischiare che le facciano troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che i genitori erano affiliati a un antichissimo Ordine segreto e che, con la loro morte, è toccato a lei ereditare la loro missione…Ren Owens è l’ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse; è impulsivo, imprevedibile, ed è troppo arrogante perfino per essere un membro dell’Élite, la sezione dell’Ordine cui vengono affidate le operazioni più rischiose. Eppure è come se Ren l’avesse stregata. Quando guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso da quello cui è condannata: sente di volere… lui. E, per la prima volta, ha l’impressione di potersi davvero fidare. Almeno finché non intuisce che Ren le nasconde qualcosa, un segreto che potrebbe distruggere tutto ciò per cui lei ha lottato…
Come volevasi dimostrare ancora una volta la Armentrout ha fatto centro.
Un applauso ed un inchino doveroso a quest’autrice che col suo talento ha saputo miscelare bene fantasia e realtà portando i lettori al finale col fiato sospeso.
“Lontano da te” appartiene al genere paranormal romance – urban fantasy, genere che l’autrice tratta in modo straordinario. All’ interno di esso si svolge la storia d’amore tra Ivy e Ren i protagonisti del romanzo.
Ivy è una ragazza giovane, molto combattiva nel vero senso della parola, per rendervi l’idea immaginate Merida (celebre cartone animato della Disney) ecco è lei! Si distingue per la forte personalità, dovuta alle perdite importanti avvenute nella sua vita: i veri genitori, quelli adottivi, e il suo ragazzo. Tutti per mano dei “fae” le creature dell’altro mondo. Fin dall’ infanzia la sua vita procede come sempre nella città dove vive e dove è ambientato il romanzo, New Orleans, tra studio e lavoro; un lavoro molto particolare. La ragazza è un membro dell’Ordine, una sorta di società segreta dove vengono arruolate ed addestrate persone col compito di cacciare ed uccidere i “fae” creature magnifiche ma maligne e pericolose che attraggono gli umani tramite il glamour, una sorta di incantesimo grazie al quale si spacciano per umani con lo scopo di cibarsi di essi.
L’arma più potente di cui disponevano era quella di piegare i mortali alla propria volontà, riducendoli in schiavitù. I Fae avevano bisogno degli umani. Cibarsi degli umani era l’unico modo per rallentare il loro processo di invecchiamento fino a raggiungere una durata della vita molto prossima all’ immortalità
(Piccola nota: questa parte della storia non vi ricorda “Caldo come il fuoco “della stessa autrice? )
Come Ivy anche i membri dell’Ordine sono immuni ai fae in quanto portano con loro un quadrifoglio che li protegge annullando le capacità manipolatrici dei fae ed inoltre vengono addestrati contro di essi. Il problema è che in città arrivano gli Antichi, fae molto più potenti rispetto a quelli normali, in quanto i semplici fae si disintegrano con paletti d’acciaio mentre gli Antichi hanno doti soprannaturali maggiori e muoiono con un paletto di legno speciale, quindi con loro il compito sarà più arduo.
Con l’arrivo degli Antichi però arriva anche Ren.
Gli occhi verdi si fissarono nei miei e, per un secondo, l’angelo non si mosse. E io di nuovo rimasi sconvolta dalla sua bellezza
Ren è il classico ragazzo che non passa inosservato: occhi che catturano, sguardo che ti incanta, fossette da sbaciucchiare, sorriso sexy e fisico che ti ammalia. Non è abbastanza? Se non vi soddisfa sappiate che caratterialmente ti conquista: tosto, ironico, comprensivo, sensibile e dolce.
Ren arriva dal Colorado, fa parte dell’élite un rango più alto dell’Ordine, una sorta di agenti speciali, specializzati appunto, nella cattura ed eliminazione degli Antichi ma non solo; Ren inoltre, avrà un doppio scopo che vi lascerò scoprire leggendo.
Il ragazzo farà il suo ingresso, nella vita di Ivy in grande stile, scombussolandola quasi “aggredendola” sul lato emotivo con una passionalità tale da sconvolgerle i sensi.
Un istante dopo, il braccio che mi cingeva la vita mi lasciò libera e la mano si allontanò dalla bocca. Mi girai rapida, e mi ritrovai a fissare due sensazionali occhi verdi”
“Persi ogni capacità di pronunciare anche solo una parola nell’istante in cui posai gli occhi su Ren……Bramavo quel contatto, la fitta incandescente di piacere e la promessa di beatitudine che ci aspettava. Bramavo lui
Una splendida storia arricchita da vari e tanti personaggi, impossibile descriverli tutti ma tra i più importanti Campanellino il folletto tutto strano della grandezza di una barbie con le ali. Ivy lo salverà e diventerà il suo inseparabile amico (o “animaletto domestico” come lo definisce Ren).
Troveremo anche Valerie la migliore amica di Ivy, ragazza dolce e stravagante ma… Spiacente anche qui vi lascio in sospeso.
Insomma che dirvi, un’ ottimo romanzo ricco di particolari, descrizioni e azione anche se ho riscontrato parecchie similitudini con alcuni romanzi della stessa autrice: tipologia dei personaggi (vedi Roth di “Caldo come il fuoco” o Daemon della serie “Lux” hanno molto in comune con Ren, caratteri, fisicità ecc.) ma anche la protagonista di questo romanzo l’ho ritrovata per alcuni versi simile a Layla sempre di “Caldo come il fuoco”, non solo, vi è sempre l’eterna lotta tra il bene ed il male, la terra da salvare e gli umani ignari di tutto e le fantastiche creature sovrannaturali, non Gargoyle o alieni ma fate e folletti, mi chiedo cosa s’inventerà l’autrice nella prossima serie, una cosa è certa ha fantasia da vendere!
L’ elemento diverso però che distingue, a mio avviso, questo romanzo dagli altri è la forte carica erotica, poca se non nulla negli altri a molto attiva in questo (ragazzi qui c’è da sbollentarsi parecchio!) Grande merito alla Armentrout che ha saputo raccontare con maestria le scene erotiche dosandole al punto giusto né troppo “hard” né troppo sul sottile insomma tutto ben descritto e articolato, perfetto!
Certo è che lo stile dell’autrice è inconfondibile, semplice, lineare che ti cattura e sa portarti fino all’ultimo rigo senza pause. Un romanzo ricco di dialoghi ed utili ai fini della comprensione della storia; Ivy è la voce narrante e attraverso lei si noterà, anche, che la prima parte del testo ci introdurrà nella storia tramite dovute spiegazioni su chi sono gli Antichi, l’Ordine, i folletti e quant’altro la seconda parte sarà quella più scoppiettante con azione e colpi di scena e sesso allo stato puro!
Vi rivelo che la cosa che più amo di questa autrice è l’ironia che dà ai suoi protagonisti. Con la Armentrout non ti annoi mai, ti incolli al libro e giri le pagine con foga ma poi ti dà anche fastidio concluderlo perché non vuoi che finisca e anche se sai che li ritroverai nel secondo libro rimani in trepidante attesa, diciamo che mi è piaciuto parecchio e forse si era capito.
Leggetelo, leggetelo, leggetelo!
Coriander
Voto Coriandolino: