coverAvete visto le copertine? No, dico, avete visto bene le copertine? Consentitemi di azzerare lo spirito critico-intellettualoide, concedetemi un momento di puro e sano godimento…Ragazzacce, pronte al momento sguaiato?  La zia Maya ha per noi non uno, non due, non tre come nella trilogia Breathless ma ben sei  maschioni alpha, concentrato di testosterone sex-appeal coraggio e determinazione…

Mettetevi comode dame dell’Harem. Avete davanti a voi una scatola di cioccolatini…e non è quella di Forrest Gump –con tutto il rispetto- ma abbiamo nell’ordine: cioccolato fondente dal sapore intenso, dolce e morbido, invitante e dal sapore esotico, forte e deciso, delicato e voluttuoso… caramello liquido…

Andiamo con ordine. L’autrice, conosciuta anche in Italia per lo stile inconfondibile dall’erotismo caldo e deciso, ha inaugurato la serie romantic suspence della KGI, acronimo di The Kelly Group International. Una serie di romanzi in cui passione e pericolo sono mirabilmente intrecciati, tra desiderio e azione. Per voi pura eccitazione, in ogni pagina: dai brividi di desiderio a quelli dell’adrenalina. La KGI è un’organizzazione para-militare pseudo-segreta a conduzione familiare, composta da ex-soldati, appartenenti ai corpi speciali dell’esercito e della marina statunitense (ex-Seals, ex-Marines, ex black ops etc.) cecchini e agenti segreti. Il KGI deve combattere i criminali internazionali e scongiurare disastri a livello planetario, con sofisticate operazioni di intelligence. Il loro compito è intervenire nelle zone grigie della lotta al crimine, dove si fermano le agenzie del governo statunitense, insomma “fare il lavoro sporco”, con discrezione: recupero ostaggi, missioni top secret contro terroristi e criminali di guerra, controspionaggio. Missioni delicate, se non impossibili, che richiedono alta specializzazione, intraprendenza e una generosa dose di discrezione. I membri della task-force sono intelligenti, addestrati al pericolo ed estremamente preparati. Di fronte al dovere, ad una missione sanno agire. Si tratta di dedizione.

I protagonisti sono fuoco puro. E fanno scintille. L’abilità di una maestra del genere sta nella capacità di rinnovare ogni volta un canovaccio vincente, con una sapiente caratterizzazione dei personaggi e una fantasia inesauribile. Grande attenzione ai particolari, anche nel tratteggiare le protagoniste femminili fiere e intriganti, così come i personaggi di contorno che con brevi cenni prendono vita (i genitori Kelly dall’inesauribile calore umano, generosità dell’amore, tanto da accogliere con naturalezza ogni anima ferita in casa, come la giovane Rusty, una adolescente  irrequieta descritta abilmente nel disagio esisetnziale e nel bisogno di affetto). Oppure il cameratismo e la complicità ironica tra fratelli e -credetemi- quando li ritroverete tutti allo stesso tavolo del campo base a pianificare strategie o radunati nel salotto dei genitori a darsi pacche sulle spalle e scambiarsi frecciatine, la temperatura inizierà ad alzarsi…

 La serie gira intorno all’attività della Kelly Group International e in ogni romanzo uno dei fratelli è il protagonista principale ma si svelano piano piano particolari sulle vicende di tutti i personaggi, così che ogni storia preannuncia un approfondimento nel volume seguente, creando una naturale aspettativa e curiosità. Le trame si sovrappongono sviluppandosi in modo semplice e lineare ma avvincente, tenendo sempre desta l’attenzione del lettore e modificando registri, senza mai annoiare, con un ritmo serrato e incalzante.

Abbiamo già conosciuto i primi due volumi della serie, e i primi due fratelli Kelly…

cover kgi1kgi1

Il primo romanzo, L’ora della verità, (The Darkest Hour, 2010) racconta la storia di Ethan e di sua moglie Rachel. Ethan è devastato dal dolore e dal senso di colpa per i suoi fallimenti come marito, piange la presunta morte della moglie,partita per una missione umanitaria con un bagaglio di delusioni e sogni infranti. Finché riceve una soffiata anonima che afferma che Rachel è viva e parte, forte del sostegno dei suoi fratelli e del KGI alla ricerca della donna che ama. La missione più difficile sarà ricomporre i pezzi di un passato popolato di bugie e rancori, riconquistare la fiducia di uno spirito traumatizzato (eccellenti le descrizioni del disagio provato da Rachel con se stessa, in perenne conflitto con il suo subconscio) e sanare quell’anima ferita che ha smarrito se stessa. kgi1 teaser  Restituire a Rachel i suoi ricordi e la sua vita, da cui è voluta fuggire. Un passato dolce amaro. Ethan é un eroe imperfetto, un guerriero vulnerabile,    dalla disarmante, struggente devozione (il mio preferito lo ammetto). Quello che si agita nella profondità degli occhi blu infelici dell’ex seal é irresistibile, come il loro amore sofferto e intenso che ancora ci riserverà qualche sorpresa… la narrazione è impeccabile, la suspance che aleggia sulla storia è una trovata vincente, la narrazione preme sul sospetto più odioso, sulla diffidenza.
kgi1 teaser 2Il trauma e la mancanza di fiducia, elemento cardine di un matrimonio che scricchiola. E il rimorso, la gelosia, il rancore. Per non parlare del desiderio incontrollabile.

kgi 1 teaser 3

 Ecco la TRAMA: Da quando l’ex marine Ethan Kelly ha appreso la notizia della morte di sua moglie Rachel in un incidente aereo, la sua vita è precipitata nella disperazione. Sopraffatto dal senso di colpa per non averle dimostrato quanto l’amava, Ethan si è chiuso in sé stesso. Ma un giorno riceve un pacchetto con una mappa e delle foto che gli dimostrano che Rachel è viva; è in ostaggio in uno sperduto villaggio al confine tra la Colombia e il Venezuela. Rabbia e speranza insieme lo travolgono e gli unici a cui può chiedere aiuto per un’operazione militare così temeraria sono i suoi fratelli. Né i proiettili, né la giungla, né le minacce di morte di uno dei più potenti cartelli della droga potranno fermarli. Dopo la liberazione rimarrà la parte più dolorosa della missione: convincere Rachel a ritrovare i suoi ricordi, quelli dell’ora più buia della sua cattura, che dovrà avere il coraggio di rivivere se vuole salvare le loro vite e il loro amore.

10885300_1377090135925020_1548574589240827391_n - Copia (2)

preview - Copia (4) - Copia

kgi2cover kgi2

 Il secondo romanzo, Nessuna via di fuga (No place to run KGI #2), ci ha presentato il fratellone Sam, il responsabile e impeccabile punto di riferimento della famiglia e del KGI. Il fratello maggiore, il fondatore della Organizazione, che prende come sua responsabilità la sicurezza e la protezione di tutta la famiglia viene travolto dalla vita, dal destino. Dall’amore che ha rinnegato per senso di dovere. Niente di più eccitante che assistere alla rottura degli equilibri di un uomo roccia, intransigente e saldo nei suoi principi, alla totale perdita del controllo… Soprattutto quando proteggere non é più un dovere ma una necessità perché in gioco ci sono la vita della donna che nonostante tutto -un passato molto oscuro che vi darà grosse soddisfazioni per la linea noir della trama- ama e di suo figlio. kgi 2 teaser

Sam é la quintessenza del KGI, é un leader naturale, ha la presenza imponente di chi é destinato a fare il capo branco e comanda per un riconoscimento indiscusso. Ha totale padronanza di sé, la sua autorevolezza é indiscutibile, il suo corpo è forgiato da anni di esperienza nell’esercito e la sua mente è quella di uno stratega, vivace e acuta, vigile nei compromessi della politica internazionale.

Una nota: apprezzerete finalmente una eroina non solo fiera e coraggiosa ma incinta! Ebbene sì, la Banks ridona femminilità e intraprendenza anche alle donne nel momento più delicato della loro vita ,facendole protagoniste ancora più grintose e appassionate. kgi2 teaser 2

Trama:
Sam Kelly appartiene al KGI, una squadra speciale composta da lui e i suoi fratelli, impegnata in azioni militari top secret. L’ultima persona che si sarebbe aspettato di trarre in salvo durante una missione è Sophie Lundgren. In passato hanno avuto una breve, intensissima storia, ma poi lei è svanita nel nulla. In realtà Sophie ha passato gli ultimi mesi in fuga, sapendo che qualsiasi errore sarebbe costato la vita a lei e al bambino che porta in grembo, frutto di quella fugace relazione. Sam è stato il suo primo amore, ora è la sua ultima possibilità, e lei è certa che farà qualsiasi cosa per proteggerla. Tuttavia, l’oscuro passato di Sophie è più pericoloso di quanto Sam immagini, e l’unico modo per sopravvivere è affrontarlo e cancellarlo una volta per tutte.

10885300_1377090135925020_1548574589240827391_n - Copia (4)

preview - Copia (4) - Copia

kgi3nascosti-nellombra-205x300

 

  • Formato: Formato Kindle
  • Dimensioni file: 497 KB
  • Lunghezza stampa: 339
  • Editore: Leggereditore (26 marzo 2015)

NASCOSTI NELL’OMBRA (KGI #3)
TRAMA 

Unica testimone di un omicidio a sangue freddo compiuto dal fratellastro, Sarah Daniels è costretta a nascondersi. L’uomo ha agito per proteggerla e lei, sopraffatta dal senso di colpa, decide di far sparire le proprie tracce. Quando la CIA inizia a indagare sul caso chiede l’intervento del KGI, la squadra speciale composta dai fratelli Kelly. Il compito di tenere d’occhio Sarah, nel tentativo di risalire all’assassino, viene affidato a Garrett. Il fratellastro della donna è un nemico giurato del KGI, e Garrett ha un conto in sospeso con lui. Ma non appena viene a conoscenza del passato oscuro di Sarah per lui tutto passa in secondo piano, e proteggerla diventa la sua missione più importante.

Ed eccoci al terzo volume della serie che ripropone lo schema vincente della trama avventurosa con principessa da salvare/eroina/vittima di un abuso o di una ingiustizia ma dallo spirito indomito e protagonista maschio alpha/eroe/dominante tutto d’un pezzo adamantino ma dall’animo nobile. Squadra che vince -in questo senso letteralmente- non si cambia. E la Banks fa la magia. Ritmo serrato, esperienza nel narrare una trama lineare con la giusta dose di suspence e di emozione ma soprattutto personaggi coinvolgenti,dalla caratterizzazione attenta e mai banale.

Non guardate la cover italiana…un mistero.

Conosciamo finalmente Garrett, il fratello ombroso, quello che dall’inizio della serie incute timore, perché ha l’imponenza di Sam ma non la sua affabilità, non ha il fascino di Ethan ma un magnetismo primitivo. Taciturno, scontroso e ruvido. Eppure incredibilmente tenero con le donne della sua famiglia, capace di attenzioni e premure spontanee e dalla delicatezza insospettabile (non spoilero ma sarà presente anche in un momento fondamentale per il clan).kgi3 teaser2

La sua inflessibilità, la sua intransigenza e il suo senso del dovere saranno messi alla prova da una sorte beffarda, che lo porterà ad affrontare i fantasmi del passato e le inquietudini del presente. Non solo della sua vita.

La sfida più grande è rappresentata dalla scomoda testimone Sarah Daniels. E dal suo nemico giurato Marcus Lattimer. Nessun addestramento, nessuna missione possono essere sufficienti ad affrontare il violento sentimento che la ragazza desta in lui, scatenando un incontrollabile senso di protezione. Di fronte ad un incarico delicato il suo sano pragmatismo e provvidenziale buonsenso diventano risorse fondamentali, Garrett ha una incredibile duttilità, la capacità di sapersi adeguare alle situazioni con prontezza, quella che matura dalla esperienza. Di chi ha conosciuto il dolore e lo sa riconoscere. E sa godere dell’amore e della tenerezza. Senza indulgere nella facile vendetta che avvelena le esistenze ma scegliendo di vivere il presente.

Solo lui può lenire animo tormentato di Sarah, una giovane che (SPOILER) sta cercando di riprendere la sua vita, insieme con la sua sanità mentale dopo essere stata violentata dal suo ex capo, Alan Cross, mentre suo fratello Stanley assisteva alla scena.  Sconvolta e terrorizzata, Sarah confessa l’accaduto al suo fratellastro amato (di cui non conosce le ombre), Marcus Lattimer, che scatena l’inferno. Sarah fugge confusa, per proteggere suo fratello, senza un piano d’azione, tranne la fuga.  Il Team KGI è coinvolto dalla CIA tramite la vecchia conoscenza Resnick che chiede a Garrett di fare di tutto pur di rintracciare Lattimer.  Garrett vive l’incarico come qualcosa di personale perché anni prima in una missione legata a Marcus ha perduto due dei suoi compagni di squadra. Così parte per la Isle de Bijoux dove Sarah si nasconde, per aspettare che Marcus si riunisca a lei. Pronto a tutto, tranne a cedere di fronte alla sensuale vulnerabilità di Sarah. 

Le protagoniste della serie sono una occasione per la Banks di affrontare argomenti delicati, difficili. Queste eroine sono in fondo delle combattenti,delle sopravvissute, delle guerriere che sono diventate più forti dopo aver vissuto una tragedia. La forza sta nel perseverare e nel combattere. Sarah é una anima spezzata, nel modo più terribile,però il suo disagio emotivo ruba molto spazio alla narrazione, forse troppo. Ne risente in parte la dinamica tra i protagonisti, la scintilla scattata tra di loro alimenta un fuoco tiepido che cova lento sotto la cenere delle nevrosi di Sarah. Apprezzabile invece la pazienza e la sensibilità che Garrett dimostra nei confronti di Sarah. Una costanza commovente, che rivela aspetti inaspettati del suo animo introverso. kgi3 teaserMa non temete, la passione esplode, Garrett non riuscirà a tenere a freno il suo istinto

«Vieni qui» le disse con voce roca, sexy. Quando Sarah alzò lo sguardo, c’era una luce da predatore nei suoi occhi. E Sarah capì di essere sua, che
aveva intenzione di reclamare la sua preda. Ma le piaceva quello sguardo. Nessuno l’aveva mai guardata così intensamente. Come se sfidasse chiunque a portargli via ciò che gli apparteneva. Come se volesse divorarla in un solo boccone e assaporarne il gusto.

Necessariamente il percorso della donna é tortuoso, lento e doloroso. Come un animale ferito, una gattina arruffata. Garrett riuscirà a conquistare la sua fiducia, a donarle serenità, ad onorare la sua dignità offesa, a ridestare la sua femminilità mortificata. Sinceramente? Non sembra proprio l’anima gemella di Garrett…é la donna giusta,perché aiuta l’ombroso Garrett a scoprire se stesso, a incrinare l’armatura, però…forse ci saremmo aspettate qualcosa di più accanto a un personaggio così interessante. Paziente,fermo,calmo. Garrett é il vostro CARAMELLO…

Il vero punto di forza resta la famiglia Kelly, non solo i membri della famiglia ma anche i componenti del team e tutte le persone che gravitano intorno a casa Kelly e che mamma Marlene prende sotto la sua ala protettrice. Un cerchio di amore tenuto da fortissimi legami, stretti da un senso di solida devozione e dal profondo culto della responsabilità. Ritroviamo Ethan e Rachel, Sam e Sophie con piacere (lieti arrivi e il progetto di un rifugio/tana imponente degno del clan allargato) e la monella Rusty, che in una scena toccante, scoprirà la forza dei legami d’amore, che non hanno nulla a che fare con il sangue. Si scelgono,si proteggono. Hanno a che fare con la fiducia, sentimento così prezioso e fragile, intorno al quale si costruisce tutta la storia.

Anche con pistole alla mano,sofisticata tecnologia e muscoli guizzanti e pronti all’azione.

Saffron

preview - Copia (4) - Copia10885300_1377090135925020_1548574589240827391_n - Copia (4)

Ora sbavate dignitosamente dame dell’Harem…

Che cosa ci aspetta?

LA SERIE KGI IN ORDINE DI USCITA CON I PROTAGONISTI:

  1. The Darkest Hour (2010) – L’ORA DELLA VERITA’ – Ethan Kelly e sua moglie Rachel
  2. No Place to Run, (2010) – NESSUNA VIA DI FUGA – Sam Kelly e Sophie Lundgren 
  3. Hidden Away (2011) – NASCOSTI NELL’ OMBRA – Garrett Kelly e Sarah Daniels
  4. Whispers in the Dark, (2012) – Nathan Kelly e Shea
  5. Echoes at Dawn, (2012) – Rio e Grace Peterson 5.5, Softly at Sunrise, (2012) – Rachel Kelly e suo marito Ethan
  6. Shades of Gray, (2012) – P.J. e Cole
  7. Forged in Steele, (2013) 
  8. After the Storm,(gennaio 2014)  – Donovan Kelly
  9. When Day Breaks ( giugno 2014) – Swonson ‘Swonny’ e  Eden

 E I PROTAGONISTI:

KGI: The Kelly Group International

ETHAN KELLY: il quarto fratello in ordine di anzianità. Capelli neri, occhi azzurri come mare in tempesta. Assomiglia incredibilmente al fratello Garrett. Ex SEAL della Marina. Passionale,istintivo e temerario. ( KGI libro # 1)

SAM KELLY: fratello maggiore della famiglia Kelly, perfezionista, autorevole, responsabile, protettivo. Ha servito nell’esercito. capelli castano chiari e occhi azzurri dallo sguardo fermo. Ha fondato il KGI con i suoi fratelli e Garrett e Donovan. (KGI #2)

GARRETT KELLY: il secondo fratello per anzianità, pragmatico e imponente, uomo d’azione, “il più grosso” dei fratelli Kelly. Ha servito nei Marines. Capelli neri tagliati cortissimi, gli occhi azzurri, che incutono un po’ di timore. (KGI 3 #)

DONOVAN KELLY: Il terzo fratello. Il più piccolo di statura ma semplicemente perfetto. Occhi verdi ipnotici. Capelli castano chiaro come Sam. Riflessivo. Incredibilmente sensibile nei confronti dei più vulnerabili,come donne e bambini. Non può rifiutare una missione in cui siano coinvolti. Ha servito nei Marines. É Considerato il “geek”, il cervellone tecnico-informatico della squadra (impossibile usare il termine nerd con i fratelli Kelly). Ha una storia d’amore con “Hoss” il computer del KGI.

JOE KELLY: Quinto fratello ed è il gemello di Nathan, serve nella US Army, capelli castano scuro e occhi scuri come la notte. E’ meno serio dei suoi fratelli, inevitabilmente legato in modo particolare al gemello Nathan ma il loro rapporto speciale sarà messo alla prova quando Nathan tornerà a casa dopo un periodo di prigionia.

NATHAN KELLY: il più giovane fratello Kelly ed è gemello di Joe, anche se non sono identici. Più silenzioso, più simile a Donovan come personalità. Più serio del suo gemello. Capelli scuri, occhi marroni cioccolato. Serve con il suo gemello nell’esercito. Poco prima di essere congedato dal servizio attivo, insieme al fratello, é catturato e trascorre alcune settimane infernali di prigionia. (KGI 4 #)

FRANK KELLY: Il patriarca della famiglia Kelly. Ha vissuto e lavorato nella zona di Dover / Paris Tennessee per tutta la sua vita. Possiede un negozio di ferramenta e ha instillato valori fondamentali come l’onore e la responsabilità in tutti i suoi ragazzi.

MARLENE KELLY: La matriarca della famiglia Kelly, il cuore e l’anima del clan Kelly. Ha l’abitudine di raccoglier “randagi”, pecorelle smarrite, da adottare e inserire nella famiglia Kelly. É un’insegnante di scuola in pensione e non si fa scrupoli a mettere in riga i suoi figli per averli sempre insieme, dove vuole, quando vuole.

RUSTY: Un’adolescente tormentata che viene accolta da Marlene nel primo romanzo. Ha lottato per trovare il suo posto nella famiglia Kelly, ma gradualmente guadagnando la fiducia e il rispetto degli altri, nonostante abbia commesso alcuni passi falsi lungo la strada.

SEAN CAMERON: Un altro dei “randagi” di Marlene, trascinato nella famiglia Kelly. E ‘nato e cresciuto in Louisiana, ma lavora come vice sceriffo nella Stewart County, Tennessee ed è spesso coinvolto nelle vicende della famiglia, aiutando i Kelly nelle situazioni più difficili.

RIO: capo di una delle squadre KGI, quella che comprende Terrence, Diego, Decker, Alton e Browning. non si sa molto del suo passato. Ha lavorato come black ops, nelle missioni segrete degli US Navy seals, non esisteva ufficialmente. Il suo vero nome non è noto ai suoi compagni di squadra né addirittura al KGI. E ‘stato soprannominato così per la città natale, Rio de Janeiro. padre americano, madre brasiliana. Profondamente turbato dalla morte della sorella per mano di un uomo di cui si fidava. Molto vicino a Sam, ha scelto di lavorare con il KGI per allontanarsi dalla sua vita precedente. Lui ei suoi uomini sono solitari e molto uniti. (KGI #5)

STEELE: dirige il team del KGI composto da PJ Rutherford, ex membro femminile di una squadra SWAT, David Coletrain (Cole) ex Navy SEAL, Dolphin, soprannominato così per la sua affinità con l’acqua, Renshaw e Baker. Steele è spietato, freddo come il ghiaccio, spesso chiamato macchina da guerra dai suoi compagni di squadra e dal KGI. Non tradisce mai alcuna emozione. E’ un uomo difficile, duro e si aspetta il 110 per cento dalla sua squadra. I suoi ordini non sono in discussione e ha il rispetto di tutti coloro che lavorano con lui o per lui.