Salve Dame, oggi vi parlo de “Nei tuoi occhi c’è tutto”, romanzo autoconclusivo di Penelope Ward, edito Tre60.Venite a leggere cosa ne penso.
Titolo:Nei tuoi occhi c’è tutto
Autrice:Penelope Ward
Pubblicazione:19 aprile 2018
Genere:Romance/New Adult
Editore:Tre60
Autoconclusivo
TRAMA
Tutto ciò che Allison desidera è diplomarsi per curare i bambini affetti da autismo. E non le importa se, per pagarsi gli studi, deve lavorare come cameriera in un ristorante: sa che aiutare gli altri è il suo destino, e pazienza se deve aspettare un po’. Poi, un giorno, gli occhi azzurri di Cedric Callahan si fissano nei suoi. E Allison si convince che il destino le abbia riservato una magnifica sorpresa. Tanto inaspettata quanto travolgente. Invece il destino non c’entra affatto. Perché Cedric ha pianificato con estrema cura quell’incontro. E ha pianificato anche il seguito… tranne innamorarsi di quella ragazza dolcissima. Perché l’ha voluta conoscere? E perché le farà credere che sia stato tutto casuale, anche quando l’amore e la passione saranno dirompenti? Ma non si può mentire all’infinito e, quando la verità verrà a galla, la vita di entrambi cambierà per sempre…
RECENSIONE
Il contatto visivo è il primo canale di comunicazione non verbale che stabiliamo con un altro individuo, e attraverso il quale cominciamo a farci un’idea su chi abbiamo di fronte, se ci piace, se è simpatico o non vogliamo averci niente a che fare. Ma i nostri occhi rivelano anche tanto di noi,della nostra personalità,lasciando filtrare le emozioni che spesso cerchiamo di nascondere per pudore, opportunismo o timore.
Quando Allison incrocia per la prima volta lo sguardo di Cedric,un nuovo cliente della tavola calda in cui lavora come cameriera, si sente nuda, vulnerabile.
Quell’uomo era riuscito a risvegliare in me un impulso che credevo appassito:l’erotismo. Un desiderio così intenso…un bisogno così irreferenabile…ma anche una passione che non avevo mai provato prima.
Cedric ha occhi particolari, di un azzurro limpido, magnetici e tempestosi come la sua anima e profondi come il legame inspiegabile e immediato che lei prova nei suoi confronti.
Allison è una giovane donna che a quasi trent’anni sente di non essere ancora riuscita a realizzarsi, a dare un senso compiuto alla sua vita. La sua perenne insoddisfazione però,caratteristica tipica dei Gemelli(suo segno zodiacale), ha radici più profonde che vanno ricercate in motivi familiari ed economici che fino a quel momento le hanno tarpato le ali, facendole mettere la sua vita affettiva e professionale in stand-by.
Il primo incontro è molto fugace e a parte poche battute e un gioco di sguardi in cui si stabilisce una connessione intimamente profonda tra i due, sembra che le loro strade siano destinate a separarsi, finché il Fato non mette il suo zampino riportando l’uno nella vita dell’altra. Cedric diventa per Allison una figura fondamentale sia dal punto di vista affettivo che professionale, perché la fa uscire fuori dal suo bozzolo senza il timore di schiudere le ali e spiccare il volo.
Cedric rappresenta l’input al cambiamento, smuove Allison dandole la spinta per “buttarsi”, aprirsi a un nuovo amore e a una professione, quella di terapeuta di persone autistiche, a lungo agognata.
Era molto facile parlare con lei: la mia anima solitamente gelida si sentiva scaldare. Volevo di più.
Non sapevo neanche cosa significasse.
Sapevo solo che ogni emozione di cui fossi capace apparteneva a lei quando guardavo in quei suoi occhi smisurati.
Il personaggio di Cedric viene svelato gradualmente dall’autrice che mette in luce le varie sfaccettature della sua personalità; all’inizio ci è presentato come un misterioso e affascinante cliente della caffetteria, poi a poco a poco scopriamo le sue spiccate doti professionali di agente televisivo e di consumato playboy, e infine viene inserito in un’atmosfera intima e familiare dove appare come il perfetto ragazzo della porta accanto che ama stare con i suoi cari e godere delle piccole gioie della vita.
Cedric presenta Allison alla Bright Orizon, un’ agenzia che, mettendola in contatto diretto col mondo dell’autismo, le dà l’opportunità di crescere professionalmente e umanamente, permettendo allo stesso tempo a noi lettori di conoscere questa sindrome subdola. Allison mette tutta se stessa in questa professione, non si risparmia con i suoi pazienti tra cui figura Callie, la sorellina di Cedric. Il personaggio di Callie è ispirato alla figlia dodicenne dell’autrice che descrive la malattia con lucidità e pudore, mostrandoci le difficoltà e la sofferenza degli ammalati ma anche l’amore, la dedizione e la pazienza di chi li accudisce prendendosi quotidianamente cura di loro. Tutto è descritto con estrema semplicità e chiarezza, senza morbosità o spettacolarizzando la tragedia, anzi spesso questi ragazzi sono i protagonisti di situazioni buffe e divertenti.
Dopo essersi rivisti Allison e Cedric iniziano a frequentarsi e in breve tempo si abbandonano alla passione, ma mentre Allison pensa di aver trovato l’uomo giusto, Cedric fa un passo indietro, consapevole che non può cominciare una relazione proprio con l’unica donna che non dovrebbe desiderare.
L’unica ragazza che non puoi avere Cedric, è l’unica che vuoi.
L’abbandono di Cedric se da un lato getta Allison nello sconforto, dall’altro le dà l’opportunità di essere “egoista”, dando priorità a se stessa, ai suoi bisogni e desideri.
Il romanzo è abbastanza lungo, la narrazione è a tratti scorrevole e nella parte finale macchinosa, con numerosi coup de théâtre degni di una puntata di Beautiful. Per quanto riguarda i personaggi Allison si rivela dall’inizio per ciò che è: una ragazza romantica dalla natura paziente e riflessiva, incapace di provare rancore verso chi le ha fatto del male. Altruista e generosa, si dona agli altri senza remore.Insegue i suoi sogni e spera ancora, nonostante le delusioni, di trovare l’uomo della sua vita, l’amore con la A maiuscola. Cedric è dotato di un fascino magnetico, è ironico, romantico senza risultare sdolcinato, ha la battuta pronta e sa su quali armi puntare per fare capitolare le donne e in particolare Allison.
«Voglio tutto.Voglio svegliarmi ogni mattina accanto a una persona che mi faccia impazzire. Una persona da cui mi senta così attratto che non riesco a toglierle le mani di dosso, ma che allo stesso tempo mi appaghi in altri modi, emotivamente, a un livello più profondo. Voglio una donna che non mi faccia mai desiderare di stare con un’altra, e che mi spinga a voler essere una persona migliore.»
Voglio te ma non ti merito.
Se davvero la volevo, avrebbe potuto essere mia.
Forse mi aspettavo più coerenza da parte sua e questo è il motivo per cui non mi ha pienamente convinta, ma care Dame, vi assicuro che Cedric ha tutte le carte in regola per fare strage di cuori tra le lettrici italiane. Se poi ci mettiamo che durante la lettura me lo sono immaginata come la versione etero di Matt Bomer(ebbene si, ho un’immaginazione molto fervida)converrete con me che dovete assolutamente conoscerlo. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Alla prossima,Vanilla
Storia
Eros
[amazon_link asins=’8867023179′ template=’ProductCarousel’ store=’hsb06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c503eda9-43c4-11e8-bff9-115d6ba65fa8′]