Non proprio perfetto (Not quite Vol. 5) di Catherine Bybee 

La serie Not quite


SINOSSI
Amore e passione da una costa all’altra degli Stati Uniti
Mary Kildare è una psicoterapeuta, la cui parola d’ordine è “indipendenza”. La sua vita prende una piega inaspettata quando, dopo mesi di tira e molla, decide di uscire con il ricco playboy e pilota Glen Fairchild.
Lei vive sulla Costa Occidentale, lui su quella Orientale. Nonostante i chilometri che li separano, i due iniziano una relazione fatta di viaggi, reciproche provocazioni, jet privati e passione incontenibile.
Una donna che non vuole avere bisogno di nessuno e un uomo allergico alle relazioni stabili si ritrovano in una storia d’amore coinvolgente che attraversa gli Stati Uniti da parte a parte.
Quando la vita di Mary è in pericolo, Glen si trova costretto ad affrontare la realtà: i sentimenti che prova sembrano essere molto più che una semplice avventura. Riuscirà a raggiungere la donna che ama prima che sia troppo tardi?

RECENSIONE

Voglia di un libro non troppo impegnativo, ma che al contempo contenga un po’ di brio? Questo libro fa per al caso vostro! Mary è una psicologa con un passato difficile. È una donna determinata, ma al contempo fragile. La sua migliore amica, Dakota, ha appena avuto un bambino e fortuite coincidenze legate alla nascita del bimbo, porteranno Mary ad ospitare in casa Glen, del quale in passato si era infatuata.

«Se ho imparato qualcosa di te, in questi anni, è che ami la vita.»

I tempi sembrano essere maturi per l’inizio di una relazione seria, ma il lavoro di Glen, legato all’ambito dell’aviazione, portano i due amanti a frequenti trasferte, che metteranno a seria prova il loro rapporto. La complicità che la coppia possiede, però, sembra riuscire a superare ogni ostacolo. Glen è l’uomo dei sogni, il principe azzurro che noi tutte vorremmo, per Mary è la rivincita di una vita fatta di esclusione e ombra.

«Mi piace avere il controllo, ma non sempre sono io ai comandi.»

Glen sa rendere speciale ogni momento e dare a Mary il valore che merita. Oltre a essere una donna determinata, è anche una professionista molto capace, attenta e coinvolta verso i propri pazienti, sensibile e generosa verso le persone che incontra nel proprio cammino. Proprio queste sue caratteristiche, però, la metteranno a dura prova. Qualcuno non gradisce l’impegno e il coinvolgimento che Mary mette nella cura dei suoi pazienti, solo così sembrano spiegarsi gli atti vandalici e le effrazioni che la dottoressa comincia a ricevere. Glen è preoccupato per la sua donna, ed è frustrato per il fatto di non poterle rimanere costantemente vicino.

«Io non ho bisogno di qualcuno che mi guarisca.»

«Tu non vuoi avere bisogno di qualcuno che ti guarisca. Vuoi contare sull’unica persona nella tua esistenza che per te c’è sempre stata: te stessa.»

Un altro uomo, Kent, che Mary ha conosciuto presso la tavola calda che è solita frequentare, si fa avanti e con delicatezza si offre di proteggerla, con la speranza di fare breccia nel suo cuore. Un susseguirsi di eventi adrenalinici porteranno a galla la verità. Luci e ombre si alterneranno, regalando un inaspettato finale.

Dopo una prima parte monocorde, animata però dalle descrizioni dell’invidiabile corteggiamento con cui Glen fa capitolare Mary, il libro prende un’inaspettata piega briosa, che spinge il lettore a formulare ipotesi e lo rende curioso di scoprire cosa si celi dietro a quello che parrebbe ovvio e lampante. I personaggi sono ben delineati e accattivanti, soprattutto Glen, che appare davvero come il principe azzurro pronto a salvare la sua bella. Le vicende si susseguono in maniera lineare e chiara, accompagnate da una scrittura semplice e “amicale”, che rende questo libro alla portata di tutti. Consigliato a chi abbia voglia di distrarsi, coccolato dalla semplicità di una storia capace di regale sorrisi e buoni sentimenti.

Curcuma

ARC courtesy of AmazonCrossing in exchange for an honest review