“…è quando hai perso tutto, che sei libero di fare qualsiasi cosa.”

  • Titolo: Pain, colpa del dolore
  • Autore: Ashley Jade
  • Genere: New Adult
  • Traduzione: Katia Rabacchi Miner
  • Progetto grafico: Angelice
  • Editore: Hope Edizioni
  • Data di pubblicazione: 4 marzo 2019
Trama:
Il dolore.
Ci ferisce. Ci spinge ai limiti. Ci punisce.
Oppure, per le anime miserabili come me, ci definisce.
Non sono una brava persona.
Non ho delle qualità che possano redimermi, non più. Quelle che avevo, le ho donate al diavolo la notte in cui è cambiata ogni cosa.
La notte in cui la mia sorellina è morta.
La notte in cui ho ucciso il suo assassino.
Sì, ho tolto una vita e lo rifarei ancora, senza pensarci due volte.
E mai e poi mai avrei provato un briciolo di rimorso per essere ciò che sono.
Poi, è arrivata lei.
Mi chiamo Jackson Reid. Ci sono due cose che dovete sapere di me. La prima: sono innamorato di Alyssa Tanner.
La seconda: sono un assassino.
Mi chiamo Alyssa Tanner, ma è probabile che mi conosciate come la sgualdrina che ha fatto perdere al suo patrigno le elezioni a sindaco di New York.
E avreste ragione, perché il giorno in cui il mondo mi ha etichettata come puttana, ho deciso che lo sarei diventata davvero.
Pensate di conoscere tutto di me perché mi avete visto nuda.
Credetemi, non avete nemmeno scalfito la superficie.
Quello che non conoscete è il mio passato, perché sono stata costretta a tenerlo segreto per la mia stessa sicurezza.
Quello che non conoscete è il mio dolore.
Perché se lo conosceste, sareste morti.
Scommetto che pensate di sapere come si dipanerà questa storia…
Fidatevi, non ne avete proprio idea

Esordio della serie di Ashley Jade, una sinossi estremamente accattivante che ha incuriosito parecchio. Stand alone che si presenta in modo intrigante ed astuto, proponendo molto elementi: suspense, un po’ di mafia romance, un po’ di sport romance.

Decisamente accattivante la storia ma…tutto ci viene svelato subito, ahimè, togliendoci molto del piacere di scoprire a poco a poco i personaggi e svelando fin dalle prime pagine il passato torbido del protagonista.

Jackson Reid continua tuttavia ad affascinare il lettore e così lo seguiamo nella sua nuova vita pagata a caro prezzo: onore per la libertà, dignità per il silenzio. Jackson Reid e Alyssa Tanner sono anime spezzate, hanno sofferto e conoscono il dolore intimamente, tanto da esserne condizionati pesantemente anche nel loro presente.

Alyssa ha fatto un errore, irrimediabile, di cui paga le conseguenze ogni dannato giorno. Vivendo una vita che non merita affatto, precludendosi la felicità.

Jackson ha commesso uno sbaglio, imperdonabile, per cui non esiste ammenda. Un atto di violenza, disperato, lì nella zona grigia tra giustizia e vendetta.

Da quello che mi hanno detto nemmeno Dio in persona può tirarmi fuori da questo buco di merda.» Si protese in avanti e si accese una sigaretta con uno strano luccichio negli occhi. «No, hai ragione. Dio non può.» Sorrise. «Ma il diavolo sì.» A quelle parole fui percorso da un brivido. «Mi verrebbe da chiedere dov’è la fregatura, ma non sono sicuro di volerlo sapere» borbottai. Udii il click della sua valigetta e lui mi porse quello che sembrava una sorta di contratto.

«Che cosa vuole quell’uomo da me?» «Vuole che tu faccia ciò che ami di più. Competere e combattere.»

Non ho più alcun controllo sulla mia vita e non lo sopporto

Le strade di queste due anime sofferenti si incrociano un giorno, un incontro decisamente rocambolesco, così gli eventi precipitano all’interno dell’ universo della famiglia, variegato e chiassoso, oscuro ma anche divertenteAlyssa ha rinunciato agli studi e ai suoi progetti, tanto da sbarcare il lunario perfino come ragazza – cartello in un ambiente malfamato, Jackson è un lottatore clandestino. Non è stata una scelta, né per la giovane bellissima e tormentata, né per il generoso sexy atleta. Quando si conoscono, sentono di appartenersi per affinità nel dolore, complice una tensione sessuale fortissima e una chimica notevole. Si intrecciano le loro esistenze e i loro destini, scopriremo, sono effettivamente uniti in modo inaspettato e contorto. Molti ostacoli e un passato ingombrante che presenta il conto.

Jackson mi ha già salvata due volte. E in una sola notte, niente di meno. E, datemi anche della pazza, c’è qualcosa in lui che mi fa sentire al sicuro.

Perché all’improvviso vorrei essere io la persona che farà crollare quelle barriere? L’intensità nei suoi occhi si fa più morbida…Tutto ciò che so è che mi sento attirato verso di lei. E non è nemmeno perché è incredibilmente attraente, c’è molto più di questo. Sento come questo bisogno di prendermi cura di lei e di starle vicino, ma soprattutto riconosco il dolore nella sua anima, perché io ci convivo tutti i giorni

I personaggi principali, Jackson e Alyssa, sono sopravvissuti a traumi gravissimi, l’uno ha provato ad esorcizzarli combattendo e rivivendo quel dolore, l’altra tenta di infliggersi una continua punizione privandosi della dignità e della felicità.

Entrambi sono stati gravemente feriti dalle persone più vicine, in modo subdolo e spietato

«Alyssa, sei fin troppo occupata da sola a distruggere te stessa, come potrebbe riuscirci qualcun altro?»

Ci sono mille modi per spezzare una ragazza, ma ne basta uno soltanto per ucciderla.

Le nostre labbra sono così vicine, che ci stiamo quasi baciando. E, mio Dio, quanto ho bisogno che mi baci in questo momento. «Io sono tua. Ora baciami, Jackson.» Il suo pollice mi sfiora il labbro inferiore. «Cambierà tutto» mi avverte.

Appoggia la fronte contro la mia, intreccia le nostre dita e si schiaccia contro di me. «Voglio essere il solo a poter toccare il tuo corpo in questo modo. Voglio essere io quello a cui pensi la notte, quando ti tocchi. Voglio che sia il mio nome che urli mentre ti faccio venire. Voglio che tu sia mia, perché per quanto mi riguarda io… io sono già tuo.»

Sto portando Jackson nell’oscurità con me e non mi fermerò finché non gliel’avrò fatta pagare. Gli mostrerò il mio fottuto inferno e, solo quando avrò finito, gli permetterò di trovare la via di uscita, anche se per me non esiste.

Amore e redenzione sono i motori di questa storia, in cui ne succedono veramente di tutti i colori. Coincidenze davvero incredibili, tanto che si forza la mano spesso per innescare casualità incredibili (uh guarda si ritrovano proprio in quel parcheggio – uh guarda chi c’è nel bagno della discoteca – uh guarda chi lavora in quel bar e… last but not least… uh guarda che coincidenza chi è l’infermiera di turno proprio in quel momento in quell’ospedale…oltre ad alcuni episodi come il trauma subito dalla protagonista da bambina nella macchina del padre poliziotto, già noto e ampiamente sfruttato).

Tanto, troppo.

Il genere maschile non mostra il meglio di sé, spesso incrociamo uomini seriamente disturbati e pronti ad approfittare della giovane bellissima donna. D’altronde, la protagonista offre un’immagine di sé decisamente problematica, volubile e insicura, non equilibrata, vittima della scarsa accettazione di sé e di dinamiche patologiche – affrontate in modo superficiale – preda di una spirale autodistruttiva.

Il protagonista è testardo, caparbio, generoso e sexy. Gli approfondimenti psicologici sono molto elementari, causa – effetto molto immediati. Disfunzionali? Sì, abbastanza. Certo faranno fare le montagne russe al lettore. I personaggi secondari sono interessanti, restituiscono dinamiche non convenzionali ma emozionanti e divertenti, esprimendo un tocco di umanità.. Mammy, Tyrone, Lou-Lou e Ricardo giocano un ruolo importante nella vita di Jackson e di Alyssa, diventando una “famiglia allargata”. Danno leggerezza, allegria, nei dialoghi soprattutto, restituendo l’atmosfera della convivenza tra lottatori ad alto tasso di testosterone, la loro complicità.

Ricardo MOLTO interessante, aspettiamo di conoscere meglio la sua storia.

Una storia in cui non mancano twist, colpi di scena, azione e situazioni al limite – anche se poco impegnative e complesse – con una generosa dose di sesso esplicito, dirty talking, in un ottovolante di emozioni elementari. Se cercate una scorpacciata di questi elementi è il libro che fa per voi.

Uno sporting romance ad alto tasso erotico, tra sudore e sangue, cameratismo e complicità, con un pizzico di suspense per l’ambientazione (un potenziale solo parzialmente espresso e sviluppato in modo semplicistico, chissà che cosa potrà succedere ancora alla famiglia, confido nei prossimi volumi della serie), personaggi con premesse interessanti (soprattutto i secondari) anche se non alimentate nella loro complessità, tanto da risultare molto primitivi e basilari, una storia “sofferta” in cui il dolore diventa il motore delle scelte dei protagonisti, delle reazioni spesso al limite, delle azioni impulsive e infantili. Ma anche il terreno comune su cui incontrarsi per riconoscersi e trovarsi.

Curiosa di leggere il secondo libro, mi aspetto molto di più, soprattutto nello sviluppo funzionale della trama, che mi auguro sia più naturale e meno meccanico nelle soluzioni, nell’ approfondimento dei personaggi, che rivelino maggiore complessità, magari proprio grazie alla storia di Ricardo e LouLou.

Saffron

[amazon_link asins=’B07P8VXXZT’ template=’ProductCarousel’ store=’hsb06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’248ad6e8-ff45-4542-b67e-68749f9e0bd0′]