UNA SEGNALAZIONE SPECIALE PER QUESTO LIBRO PREZIOSO,

DA TENERE VICINO VICINO,

PER RISCOPRIRE CON STUPORE IL MONDO

GRAZIE ALL’AMORE DEI BAMBINI

71xIytUXrPL

L’alfabeto del bambino naturale Copertina flessibile
di Elena Balsamo (Autore), Tommaso D’Incalci (Autore)

“Cari genitori, insieme, in un angolino tranquillo, bello e confortevole, spegnete il telefono e dedicate un momento speciale al vostro bambino. Scegliete la lettera che più vi attira e così, una alla volta, scoprirete un nuovo alfabeto, fatto di tenerezza e di rispettosa accoglienza, un alfabeto che ha il potere di cambiare il mondo” (Elena Balsamo). Età di lettura: da 3 anni.

pizap.com14497386495441

Ogni lettera si presenta come una scheda illustrata e commentata con dolcezza e intensità, così da offrirci un suggerimento per (re)imparare a vivere in modo naturale e puro, recuperando l’istintivo stupore e la semplicità dell’innocenza.

christmas-21636_640christmas-21636_640christmas-21636_640christmas-21636_640christmas-21636_640

91j3-alVH6L._SL1500_

Diario di una Schiappa – Portatemi a casa!
Jeff Kinney (Autore), Rossella Bernascone (Traduttore)

71ZXtf+b+yL._SL1500_

I nostri amici cantastorie: Green Hill, eroismo e libertà [Formato Kindle]
Amelia Impellizzeri (Autore)

519fa2l9deL._BO2,204,203,200_PIsitb-sticker-v3-big,TopRight,0,-55_SX324_SY324_PIkin4,BottomRight,1,22_AA346_SH20_OU29_

Festa in giallo a Mistery House [Formato Kindle]
Sir Steve Stevenson (Autore)

610ashT5NSL._AA324_PIkin4,BottomRight,0,22_AA346_SH20_OU29_

Sinossi

Olaf, il simpatico pupazzo di neve di Frozen, è il protagonista di questa storia. È la vigilia di Natale e a palazzo tutti dormono profondamente, incluse Anna ed Elsa. Solo Olaf non riesce a prendere sonno e dalla sua camera avvista nel cielo una slitta trainata da alcune renne. Inizialmente crede si tratti di Kristoff e Sven, ma ben presto si dovrà ricredere. Alla guida della slitta c’è un buffo signore panciuto, vestito di rosso e con una lunga barba bianca, che entra dal camino del castello con un sacco pieno di doni. Chi sarà? Un insolito incontro renderà ancora più magica la notte della vigilia di Natale nel regno di Arendelle.

810YWW7VpoL._SL1500_

Sinossi

Scrivo volentieri una recensione a questa semplice, ma profonda storia.
Ho visto nascere Sandrino e Bianca… Sono nati dalla penna dell’autore, un caro amico, che attraverso le loro paure, parole e avventure ha voluto dare voce a tutta una serie di problematiche e difficoltà terribilmente attuali… Problematiche e difficoltà che non sono originali… molti le condividono e le subiscono… Ma proprio perché sono “un po’ di tutti” è giusto parlarne ancora e ancora e Alessandro Vadilonga lo fa in una maniera diversa. Lui scrive una sorta di fiaba dei giorni nostri: c’è l’animale parlante, il grosso ostacolo da superare, gli oggetti magici – la volontà, la forza, l’onestà e tanto altro- e c’è anche il lieto fine.
L’autore denuncia una realtà che molti si trovano attualmente ad affrontare, entrando nelle loro storie e nella “Storia” dei Palazzi Grigi. Per un periodo lui stesso è stato una Gabbianella di mare. Ha passeggiato nelle strade ed è entrato nelle case per ascoltare le voci sia delle persone che portavano le loro difficoltà, sia di quelle che, insieme a lui, volevano lavorare per un cambiamento ed un lieto fine. Il suo viaggio non è stato lungo, ma credo non sia concluso e questa sua fiaba sembra essere proprio un nuovo inizio.
E allora buon viaggio a Bianca e buon viaggio ad Alessandro… ovunque tu voglia andare.Stefania CORDA