Ciao Amici,oggi Giusi ci parla di “QUANDO L’ANIMA VOLA”,contemporary romance di Carlotta R.Castelli,disponibile dal 25 settembre sui principali store online.Venite a conoscere la tormentata storia d’amore tra la biologa marina Carlotta e l’affascinante Manuel.

quando-lanima-vola-cover

Titolo:Quando l’anima vola

Autrice:Carlotta R.Castelli

Editore:Self Publishing

Pubblicazione:25 settembre

Genere:Contemporary romance

SINOSSI

Carlotta Castelli è una giovane donna, laureata con lode in Biologia Marina alla Statale di Milano. Il pessimo rapporto con il padre e un amore finito male la spingono a voltare pagina e ad accettare un lavoro all’Acquario di Genova.
Allontanatasi da Lecco, sembra trovare finalmente l’agognata serenità: nuova città, nuovi amici e un lavoro a contatto con i delfini, che adora.
Tutto procede a gonfie vele fino a quando, a una festa, non si imbatte in Manuel, giovane e prestante ingegnere navale.
Tra i due scatta subito una reazione chimica con cui dovranno fare i conti.
Purtroppo la realtà non è sempre rose e fiori: Manuel, ferito da un grosso senso di colpa, vive con l’intenzione di salvare la Società di suo padre, ora in difficoltà, e riscattarsi agli occhi della famiglia, che lo considera un irresponsabile. Questo comporterà un sacrificio che rischierà di compromettere il rapporto con Carlotta. Lei cercherà in ogni modo di aiutarlo e sostenerlo, anche quando le sue passate fragilità torneranno a tormentarla, ma nel momento in cui tutto sembrerà volgere al meglio, una spiacevole rivelazione cambierà le carte in tavola.
Tra parole non dette e malintesi difficili da chiarire, la relazione fra Manuel e Carlotta sarà messa a dura prova, ma l’amore fa miracoli e in questo caso ne compirà uno grande davvero.

 

 

RECENSIONE

Prendendomi il viso tra le mani, appoggia la fronte alla mia e con gli occhi chiusi sussurra:  ”Finalmente sei qui, ti aspettavo!

 

Care Dame dell’Haren,oggi voglio parlarvi di “Quando l’anima vola” di Carlotta R.Castelli, un Romance contemporaneo ambientato nella bellissima Genova.

E’ la storia di due giovani che, come spesso accade nella vita reale, si trovano a fare delle scelte e ad affrontare una serie di eventi che ne condizioneranno la vita.

La storia è narrata dalla protagonista, Carlotta,una giovane donna di 26 anni,biologa marina da poco trasferitasi a Genova per lavorare all’Acquario con i suoi amati delfini.

E’ letteralmente fuggita da Lecco, sua città natale, per poter ricominciare una nuova vita, dopo un’ esperienza che l’ha traumatizzata rendendola diffidente nei confronti degli uomini.

Vive con Ari, un amica, che le farà conoscere l’uomo che stravolgerà la sua vita, l’uomo che risveglierà di nuovo il suo cuore e il suo corpo all’amore.

 

Arriva il mio turno, non so per quale motivo, abbasso lo sguardo, la mia mano trema, Manuel la afferra con decisione e un batticuore mi coglie inaspettato.

Carlotta si sentirà subito attratta e in sintonia con Manuel, trentaduenne dal forte fascino virile, che sin dal primo istante  farà di tutto per avvicinare e legare a sè Carlotta.

 

Lui è magnifico nel suo completo scuro e camicia bianca appena sbottonata, i tratti del viso sono marcati, capelli neri, molto alto.

Ma c’è sempre un ma…

Manuel è fidanzato con Sara,ma  fin dal momento in cui lo sguardo di Manuel incrocia quello di Carlotta, Sara capisce che il suo uomo non e più suo; per questo si trasformerà nell’incubo peggiore per Carlotta.

 

Lei ci lancia uno sguardo truce e, non sapendo davvero cosa dire, guardo implorante Manuel, che a questo punto lascia la presa.

Da questo momento in poi sarà un susseguirsi di confessioni, scelte, intromissioni, minacce ed errori che complicheranno la vita ai due giovani.

Ci saranno momenti di felicità e momenti di dolore, momenti d’amore sublime e di scoramento inimmaginabile.

 

“Come può un uomo in pochi giorni aver sconvolto il mio ritrovato equilibrio?”

Ora sono sola, come e più di sei mesi fa, riparto da zero, ma forse più forte.

vola-teaser-2

Tutto il romanzo ruota intorno alle figure di Carlotta e Manuel, anche se l’entrata in scena di alcuni personaggi darà una svolta decisiva alla crescita e al rafforzamento del carattere di Carlotta,che tende sempre  a mascherare il suo disagio mostrandosi al mondo sempre serena e felice.

In realtà non ha mai affrontato i suoi traumi ma ha cercato di eliminarli scappando: scappa dalla sua famiglia per lasciarsi alle spalle un rapporto conflittuale col padre; scappa dall’uomo che le ha fatto del male e cerca di ricominciare una nuova vita dedicandosi anima e corpo al lavoro con i delfini.

Sarà Manuel a risvegliarla dal torpore in cui ha sempre vissuto,anche se anche lui le infliggerà ulteriori sofferenze.

E Carlotta tenterà ancora una volta di scappare.

 

Possibile che debba essere sempre il burattino e mai il burattinaio? Il problema non sono gli altri ma io, io che permetto loro di manovrarmi, io che mi prostro ai piedi di tutti senza volere nulla in cambio e lascio che se ne approfittino, io che nascondo bene le mie angosce ed esterno una felicità a cui ambisco.

Manuel, che nasconde anch’egli un dolore e un senso di colpa che lo porteranno a fare scelte e a prendere decisioni sbagliate che comprometteranno la sua relazione con Carlotta.

 

Devi fidarti di me, non potrei mai farti del male volontariamente….. E’ solo questione di tempo poi tutto verrà risolto e sarò finalmente libero di averti tutta per me…

Leggere questo romanzo è stato come ascoltare le confidenze di una sconosciuta incontrata su un treno. Un essere umano che ti rende partecipe, con il suo racconto, delle vicissitudini della sua vita.

E sono così intricate e contorte che tu stenti a credere che siano potute accadere.

Ma noi sappiamo che possono realmente succedere nella vita di ognuno di noi.

L’autrice è stata molto brava a tessere la trama, a incastrare tutti i pezzi di questa storia; e lo ha fatto in maniera semplice, senza fronzoli. Una scrittura piacevole dove a smorzare l’intensità e la drammaticità degli eventi intervengono le descrizioni della città e del mare.

Non ci ha mai indorato la pillola ma  ha mostrato  la vulnerabilità e la fallacità dei due protagonisti, le loro debolezze e i loro errori anche se il messaggio che alla fine vuole trasmettere al lettore è che l’amore è un balsamo per le ferite anche le più profonde.

E’ una storia che ci farà riflettere su come le nostre scelte, giuste o sbagliate che siano, avranno sempre delle conseguenze che influenzeranno e cambieranno il corso della nostra vita.

Ne consiglio la lettura a tutte le amanti degli amori travagliati, pieni di ostacoli e di impedimenti; dove pero aleggia la speranza di una seconda opportunità.

A presto,Giusi

……lo bacio con passione e lui ricambia con ardore: due poli opposti che si attraggono, due anime che viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda.

vola-teaser

 

STORIA

francesca 3

 

 

 

 

Sensualità

peperoncino-due-e-mezzo