The Perfect Day
Francesca Redeghieri
Serie Sweety vol.2 
Genere: New Adult, Seconde Possibilità
self published 
Archer Ripley è felice della sua nuova vita in Vermont dove si divide tra donne sempre diverse, una fattoria da gestire e cavalli da domare, ma non ha fatto i conti con il passato che, prepotente e impetuoso come un branco di Mustang selvaggi, è deciso a travolgerlo e, quando la lettura di un testamento lo riporta in New Hampshire, si scontra con la stessa donna che un tempo aveva catturato il suo cuore al lazo.
Runa Walsh ha folti capelli rossi e occhi intensi e brillanti quanto i quadrifogli, ma è anche indomita e focosa come la sua terra di Irlanda.
Tra una lite, un dispetto e, uno scontro dal sapore antico, il rapporto di Runa e Archer degenera fino a diventare una vera e propria sfida e la passione che un tempo li aveva uniti divampa di nuovo portando con sé gli echi di vecchie incomprensioni che però adesso richiedono di essere risolte.

Second chance Romance e Cowboy romance.

Dovrei aver già convinto una buona percentuale di lettori a godersi questa storia e, di conseguenza, qualche ora di piacevolissima evasione…

Perché ci piace una storia di “seconde opportunità” e di “ritorno di fiamma”? Perché in molte di noi c’è un “grande amore” che cova sotto le ceneri, alimentato ogni tanto da un ricordo improvviso, da una frase rubata, da una canzone o un profumo portati dal vento.

Perché il trascorso dei due protagonisti – che hanno una storia precedente alla storia raccontata ma di cui manifestano solo le personalissime versioni – innesca un immediato crepitio di emozioni, lasciando sfrigolare nell’aria desiderio, rimpianti e irrisolti intriganti.

E soprattuto, consente all’autore di impostare un ritmo narrativo vivace, partendo praticamente in medias res ma tornando continuamente a quel passato, quel precedente, quel misterioso ostacolo che si è frapposto….

Cowboy romance…c’è bisogno di aggiungere altro?

Il cowboy.

Sogno proibito trasversale, per la virilità bonaria e scanzonata, per la ruvida sensualità e l’amore per la natura, quel modo unico di affrontare la vita con saggezza e distacco, indolenza sexy…

Ambientazione incredibile poi, tra distese sconfinate, tramonti da mozzare il fiato, silenzi e stupore. In più il cavallo ha qualcosa di totemico, di affascinante, che richiama la libertà e la mansuetudine, con una simbologia incredibile.

Esperienza e talento? aggiungiamo.

Ogni buon romanziere è un abile narratore, conosce il suo pubblico. Sa che ad esso dovrà adattare il proprio stile (chi ha la fortuna di averne), sa che dovrà plasmare la propria storia e costruire il proprio protagonista. Per far leggere un libro – non il diario segreto – c’è bisogno di un pubblico. E qui c’è la formula perfetta, di esperienza.

Talento ed esperienza. Perché l’autrice riesce a rinnovare e rielaborare il filone del romance muovendosi all’interno del genere, con un personalissimo tocco di Irlanda: suggestioni di un paese che incanta e tocca la caratterizzazione dei personaggi, il background dei protagonisti, le dinamiche tra i ruoli. Meccanismi e svolte narrative che acquistano una nuova veste, passaggi stimolanti e, constatazione non da poco, scritti bene.

Era un’effusione al sapore di veleno, tuttavia non riuscì a fermare il desiderio che gli stava montando dentro.

La Serie Sweety ci offre una storia dal sapore intenso, con un retrogusto un po’ amaro e poi dolce, dolce…così, ecco serviti per voi, gli scones!

Scones è il soprannome della protagonista, una scelta perfetta perché si tratta di una giovane fiera e affascinante, un mix sorprendente di sensibilità e determinazione, un po’ fata è un po’ valchiria. Runa Ripley Walsh. Fuoco nella chioma e fiamme nel cuore.

Un nomignolo perfetto, scelto da chi la conosce profondamente, come solo chi ama può fare…il grande amore, quello che può ridurre in cenere.

Quel nome dolce, che solo un attimo prima gli era tornato in mente, Scones, tuonò e ruggì nel silenzio denso e profondo che aveva nell’anima.

Sei anni separano i nostri protagonisti.

Un silenzio carico di rancore e dolore.

Un vuoto incolmabile che ha diviso le loro esistenze lasciando tra di loro chilometri, bugie, rimpianti e segreti.

Il passato e il presente si confusero in una linea frastagliata, mentre la sua testa iniziava a girare e qualcosa di rovente si sciolse dentro di lei, scorrendole incandescente sotto alla pelle.

Una giovane volata lontano ma determinata a onorare le scuderie di famiglia di nobile genealogia irlandese.

Un giovane uomo oppresso dal senso di colpa che ha cercato fortuna e riparo lontano dal New Hampshire, tentando di dimenticare, di farsi dimenticare.

Runa vide i suoi occhi color oceano sollevarsi al pari della marea e il dolore l’afferrò tra le sue grinfie, affogandola come fosse un mare impetuoso. Dopo tutti quegli anni, era tornato. Era lì. I ricordi del passato le riempirono di nuovo la testa e il cuore, lacerandoli con graffi crudeli. Archer Ripley era tutto quello che lei aveva voluto dalla vita, ed era tutto ciò che quella stessa vita le aveva tolto.

Protagonista su cui far scivolare lo sguardo e indugiare, accarezzandolo in segreto con ogni pensiero proibito…

Per un destino beffardo, a causa di un uomo che da sempre ha inciso sulle loro vite, si ritrovano ad affrontare, tra la diffidenza e il desiderio mai sopito, alimentato dalla rabbia e dalla rivalità, una scommessa: otto mesi da soci, da marito e moglie. Ancora.

«Non ti ho buttato via, Scones.» Le sue parole le arrivarono cariche di rimpianto. «Ho solo commesso uno stupido errore.» «Tu eri il mio mondo, Archer, e in un attimo l’hai ridotto in cenere.»

La vera sfida sarà affrontare quel che ancora li infiamma nella gelosia e nell’irragionevole senso di possesso, li accende nelle litigate furibonde e li rende vivi

«Tu sei stato il mio amore più grande e, allo stesso tempo, il mio più grande dolore.»

«Dammi la mano sinistra, Scones» la invitò lui, sollevandosi a sua volta. «Che hai intenzione di fare?» Runa sapeva quanto quella domanda suonasse stupida, ma non riuscì a frenarla. «Sto per riscrivere le pagine della nostra storia, e ho intenzione di usare un pennarello indelebile.»

La vera vittoria sarà ritrovarsi.

Ammaccati, feriti, fragili. Insieme

«Il giorno in cui sono rientrato nella tua vita è stato il mio giorno perfetto, Scones, perché ho avuto una nuova possibilità.


Perfetto e compiuto, completo, come due imperfezioni che si congiungono.

Perfetto è un amore più forte del rancore e del tempo, fondato su di un legame indissolubile, che deve essere straordinario per superare il tempo, per vincere un indescrivibile dolore, per rendere possibile il perdono. Per esigere una fiducia così grande da crederci, da credere di nuovo. Da fidarsi, affidarsi.

Una storia calda, sexy, divertente e romantica. Un second chance romance di tutto rispetto, su cui fantasticare e indugiare maliziose.
Uno stile ricco e corposo, ricercato, il quid della autrice che, in questo caso risente di alcuni passaggi barocchi, trattandosi di un Romance contemporary e cowboy romance che predilige la ruvidezza e l’immediatezza espressiva, scelte che avrebbero potuto dare ancor più carattere e incisività al testo. La prosa è elegante e piacevole, in più i richiami alla sfera irlandese conferiscono sempre una aura fiabesca e trasognante. I dialoghi sono ben costruiti e godono di un ritmo vivace, le sequenze e i passaggi descrittivi hanno immediatezza ed efficacia coloristica. Proprio per questo una maggior asciuttezza, eliminando narcisismi retorici non funzionali (es. “I raggi del sole filtrarono dalle tende, tarpando le ali al suo sonno”) potrebbe rendere più vivi e vividi tutti i momenti della narrazione, così come accade quando l’autrice si sofferma sugli stati emotivi in modo piacevolissimo. Less is more. La potenza dei sentimenti c’è non deve essere diluita.

Serie godibilissima, una firma che è una conferma, affidabile, matura e versatile, con una sua cifra stilistica, una identità autorale ben distinguibile mentre attraversa i generi o meglio, le declinazioni del genere Romance. Bella scrittura, prosa elegante ma con ritmo serrato dei dialoghi, alternanza intrigante delle sequenze, erotismo caldo con sensualità spiccata in cui l’autrice indugia per accendere le pagine, così che il sentimento è padrone assoluto della storia. Personaggi di impatto e delineati ma con sfumature che si rivelano a mano a mano che la storia incalza e rinnovano lo schema narrativo. In questo appuntamento poi, tutta la magia dell’“isola di smeraldo”…

Saffron

4

PS: Logan merita un suo romanzo!!

ARC generously provided by author in exchange for an honest review