[amazon_link asins=’B077X99HV2′ template=’ProductCarousel’ store=’hsb06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9dbf394f-de59-11e7-ba1b-53da43b0304c’]

Titolo: The Shopping Swap – Uno scambio fortunato
Titolo originale: The Shopping Swap

Autore: Erin Brady
Traduttore: Elisa Ponassi

Genere: Contemporaneo, Chick Lit
Lunghezza: 132 pagine
ISBN: 978-88-9312-337-2

Trama:
Maggie Andrew ha un problema: deve convincere Richard, l’avvocato con cui
ha una relazione da cinque anni, che è giunto il momento di impegnarsi sul serio. Come? Pianificando un’indimenticabile serata che inizi con una cena romantica e finisca in camera da letto. E per agevolare le cose, Maggie ha speso metà del suo stipendio per acquistare nel grande magazzino Crandall’s della lingerie nera e sexy a cui Richard non potrà resistere.
Una volta arrivata a casa però, Maggie si rende conto di avere la shopper di qualcun altro e, invece della sua lingerie molto costosa, si ritrova con una vestaglia che non farebbe girare la testa a nessuno, men che meno
a Richard.
Quando Maggie ritorna sul luogo in cui è avvenuto lo scambio, incontra Benjamin Sanders, uno sconosciuto alto, moro e molto bello, che non solo ha quello che lei vuole ma potrebbe avere anche quello di cui ha bisogno.
All’improvviso, Maggie si ritrova a mettere in discussione il suo rapporto con Richard e non si sente più sicura di niente.

Prezzo: € 3,99

 

[amazon_link asins=’B0785TLPNX’ template=’ProductCarousel’ store=’hsb06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c1bd8c9d-de59-11e7-8940-1d144b3b7e3e’]

C’è tempo per sognare
di Tiziana Iaccarino

Nicole è un’apprendista pasticcera che si trova improvvisamente da sola, dopo la scomparsa di Libera, sua amica e coinquilina, dopo un incidente stradale.
Quando Nicole si accorge che, tra la corrispondenza destinata a Libera, arrivano delle lettere da parte di un ragazzo di nome Ray, non ha il coraggio di rispondergli.
In un momento tanto difficile, però, motivata da Emma, la padrona di casa che è anche la sua vicina, Nicole decide di partire per Parigi con l’intento di comunicare a quel ragazzo ciò che è accaduto.
Quando i due si incontrano, Nicole si rende conto che, nell’epoca dei social network, per la stravagante, ma dolce Libera, Ray era soltanto uno sconosciuto amore epistolare e non ha il coraggio di raccontargli la verità.
Eppure lei, che è sempre stata timida in amore, in quella strana avventura senza senso, si sente finalmente serena e solo per quel week end decide di fingersi Libera di nome e di fatto.
È Capodanno e, allo scoccare della mezzanotte, Nicole si rende conto che ha poco tempo per confessare la verità al bel Ray. Il primo gennaio dovrà tornare a casa, ma riuscirà a rivelargli la sua identità?

Titolo: “C’è tempo per sognare”
Autrice: Tiziana Iaccarino
Data di pubblicazione: 7 dicembre 2017
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Genere: commedia romantica
Formato: eBook Kindle
Pagine: 100 circa
Prezzo eBook: € 0,99
Prezzo cartaceo: € 4,99

[amazon_link asins=’B076X22WWK’ template=’ProductCarousel’ store=’hsb06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ec5e0618-de59-11e7-b33f-bdf3806234cd’]

Non avevo compreso sino ad ora cosa fosse davvero la gratitudine.
“Ho amato solo te.” mormoro anch’io.
Mi lascia libera e le mie mani cercano la sua schiena, lo attiro più vicino.
“Ti amo da morire.” mentre m’inarco per andargli incontro.
“Da morire no. Vivi per me!” sussurra nel mio orecchio, affondando nel mio corpo e nel mio cuore.

Questa novella segue il romanzo Baby Don’t Cry, inizia dove la storia precedente si chiude.
Nel romanzo abbiamo conosciuto Petronilla e Milo, dal loro primo incontro alle elementari, al tira e molla della loro relazione alle superiori, alla loro amicizia con benefici durante l’università, sino al loro cercato e sofferto lieto fine.
E poi? Che cosa accade alla fine della fiaba, con le ultime parole, quando si chiude il libro?
Questa novella vi lascia dare un’occhiata su quel e poi.

Dall’autrice dei bestseller Amazon “Baby Don’t Cry, “Strange Love – Per una sola notte” e “Non ricordo ma ti amo”; della serie new adult “Stars Saga”; e del fanta romance “Il popolo dei Sogni”.
Autoconclusivo, in e-book e cartaceo su Amazon, abbonamento KU disponibile.

Data di pubblicazione: 21 dicembre 2017
E-book: 0,99 euro
Cartaceo: 6,99 euro
Pagine: 105

E ancora adesso non sapevo perché, non c’era una risposta scientifica o psicologica, l’Amore ha le sue risposte che non c’entrano nulla con la Logica. Forse era una questione di anime, io e lui c’eravamo appartenuti dalla prima volta che c’eravamo visti, c’eravamo entrati dentro come una coltellata, a dispetto di tutto e di tutti eravamo andati avanti cercandoci sempre, sempre, sempre, anche quando eravamo separati geograficamente, anche quando c’eravamo allontanati a causa nostra, anche quando avevamo avuto un’altra persona a fianco.
Mi piaceva pensare che Dio ci avesse creati insieme ma poi un angelo pasticcione ci avesse fatti cadere nel Mondo e avesse detto: Oops! Vediamo se riuscite a ritrovarvi.
E c’eravamo trovati, il casino era stato non perdersi. E a lungo avevo pensato di averlo perduto.
I miei occhi non riuscivano nemmeno adesso a smettere di fissarlo, probabilmente lo stavo studiando come l’avevo studiato quella mattina in quinta elementare.
Era stupendo in t-shirt e jeans, era sensazionale nudo ma, in completo, era qualcosa da rivista di Moda, anche se, certo, lo stato in assoluto in cui lo preferissi, era senza niente addosso. O, meglio, con me addosso.
Non stavo notando nulla della bellezza seicentesca della chiesa, né delle decorazioni floreali che erano state allestite, né degli outfit del centinaio di persone presenti. Guardavo solo Milo: nel suo completo scuro, i capelli lunghi oggi sistemati in modo ordinato, il fiore all’occhiello.
C’era soltanto lui. Dio, c’era solo lui! Sarebbe stato così per sempre?
Il suono dell’organo che attaccava la marcia nuziale mi riportò di botto al presente e la mia attenzione si spostò sull’ingresso della chiesa.
Ecco, la sposa!
Sentii le lacrime salirmi agli occhi per l’emozione e per un istante mi sentii lo sguardo di Milo addosso, tanto che non potei far altro che guardarlo là in piedi accanto all’altare e incrociare per un momento i suoi occhi grigi che a sua volta mi guardavano.
Quanto può durare un istante? Quanto è relativa la percezione del Tempo, per gli umani? Troppo presto mi parve che lui distogliesse lo sguardo per riportarlo sulla figura che giustamente deteneva la scena madre in questa chiesa.

Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura e Arte e insegnato a lungo nella Scuola pubblica. Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del sud e Inghilterra. Attualmente vive in un esotico luogo del mondo assieme al marito e alle due figlie e sta scrivendo una nuova storia.

Contatti
paolagarbarinowriter@gmail.com
https://paolagarbarino74.wixsite.com/author-site
https://web.facebook.com/paolagarbarinowriter
https://twitter.com/paolagarbarino2
https://it.pinterest.com/paolagarbarino5/
https://www.instagram.com/labyrinth74/

Playlist del romanzo su YouTube
https://www.youtube.com/playlist?list=PL-QTADLvKqxB8zcS7ay2Y8q6rxwFAhi9x