Dal 15 al 19 maggio 2025, Torino si trasforma ancora una volta nella capitale della letteratura con la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro. Il tema di quest’anno, “Le parole tra noi leggere”, prende ispirazione dall’opera di Lalla Romano, a sua volta influenzata dai versi di Eugenio Montale nella poesia Due nel crepuscolo. Un tema che celebra la forza e la leggerezza delle parole, il loro potere di connessione e di rivelazione poetica.
Un viaggio tra parole e incontri
Come sottolinea Annalena Benini, direttrice editoriale del Salone, questa edizione vuole essere un omaggio alla parola scritta e parlata, alla sua natura precisa, preziosa, leggera. Le parole non solo ci raccontano, ma creano spazi di condivisione, di dialogo, di emozione.
Ad aprire il Salone con la lezione inaugurale sarà la celebre scrittrice e drammaturga francese Yasmina Reza, il primo nome di un programma ricco di ospiti internazionali, tra cui Jann Brokken, Joël Dicker, Georgi Gospodinov, Etgar Keret, Saitō Kōhei, Valérie Perrin, Rie Qudan, Adania Shibli e Scott Turow.
Le sezioni tematiche del Salone
Anche quest’anno il programma sarà suddiviso in otto sezioni tematiche, curate da autori, artisti e intellettuali di spicco. Una delle novità è la sezione Crescere, affidata allo psicoterapeuta Matteo Lancini, che vedrà tra gli ospiti anche il cantante Salmo.
Tra gli altri protagonisti delle sezioni tematiche troviamo nomi illustri come Tracy Chevalier con Melania Mazzucco, Francesca e Cristina Comencini con Giulia Calenda e Francesco Piccolo, Silvia Sesé con Teresa Cremisi, Victoire Tuaillon con Francesco Costa, Felicia Kingsley con Erin Doom, Jhumpa Lahiri con Alessandro Piperno, Mara Venier e Fabio Fazio con Luciana Littizzetto.
Il manifesto e il significato dell’abbraccio
L’illustrazione ufficiale della manifestazione, realizzata da Benedetta Fasson, rappresenta un abbraccio avvolgente, simbolo della connessione e della condivisione. Un’immagine che richiama il calore delle parole e il loro potere di accogliere, avvolgere e far sentire a casa chiunque le incontri.
Vieni al Salone!
La biglietteria è aperta: dal 15 al 19 maggio 2025 il Salone del Libro di Torino ti aspetta per un’esperienza unica nel mondo della letteratura, della cultura e dell’incontro tra lettori, autori e editori.
https://www.salonelibro.it/biglietteria.html