Salve Amici, il libro di cui ci parla Eleonora è “AVREI VOLUTO AVERTI VERAMENTE”, primo volume della Trilogia delle Verità di Doriana Torelli. Venite a leggere cosa ne pensa.

 

Titolo:Avrei voluto averti veramente

Autrice:Doriana Torelli

Data di pubblicazione:10 novembre 2016

Genere:Contemporary romance

Serie: Trilogia delle verità #1

 

 

 

Sinossi

Quanto sei disposto a perdere per amore? Il gioco vale la candela?
Quando Ethan Cooper scopre il tradimento della sua fidanzata Jennifer con il suo migliore amico Franz il mondo sembra crollargli addosso, non riesce più ad assistere impotente alla nascita di quel legame che lui ha tanto bramato per anni, così tenta la fuga verso le sue origini, verso la sua Milano. Vincerà il suo primo concorso come assistente universitario e finalmente la sua vita sembrerà prendere la buona piega, ma dovrà fare i conti con un destino crudele. Un destino che gli metterà sulla sua strada Rebecca Mattia, una ragazza distrutta al suo interno, una ragazza che non ha più nulla da perdere se non se stessa. Entrambi si aggrapperanno alle braccia dell’altro per risalire questo mare in tempesta, ma loro non sanno che la tempesta li tirerà ancora giù, sommergendoli fino al collo, negandogli la possibilità di respirare. Saranno travolti da una passione che non ha via d’uscita, una passione che li annienterà piano piano. Ma cosa succederà quando il passato di Rebecca busserà alla loro porta? Avranno la forza di affrontarlo o dovranno rischiare di perdersi?
Venite a scoprirlo nel primo capitolo de “La trilogia

 

 

RECENSIONE

Ethan 32enne, belloccio, ma non troppo, decide di dare una svolta alla sua vita, dopo essere stato tradito dalla sua ragazza e dal suo migliore amico, si trasferisce  in Italia, sua terra natale, dove comincerà una nuova esistenza come assistente all’Università .

Nuovo paese, nuovo lavoro, nuove amicizie per riuscire a dimenticare le persone di cui più si fidava e che l’hanno miseramente tradito.

Rebecca, giovane studentessa universitaria milanese, sta cercando di rimettere a posto i cocci di una vita troppo presto  costellata dal dolore.

Orfana di entrambi i genitori, durante un incidente, perde il suo ragazzo, che si salva per miracolo, ma che si è completamente dimenticato di lei a causa del trauma subìto. Rebecca si ritrova quindi sola in una Milano che non sembra offrirle nessuna consolazione; per fortuna accanto lei c’è l’ amica Benedetta che insieme alla sua famiglia sarà la sua ancora di salvataggio.

Grazie a Benedetta infatti, Rebecca riprende gli studi universitari: la ritroviamo alle prese con la tesi di laurea e sarà proprio nelle aule dell’ateneo che Ethan e Rebecca si incontreranno la prima volta.

Ancora non credo a quello che i miei occhi stanno leggendo. Io, Ethan Cooper, a soli trentadue anni ho ottenuto il posto di assistente, su trenta candidati in lista. Sono nella mia Milano, nei corridoi di questa università, ad osservare il flusso della vita. Su Ethan andiamo dal professore e iniziamo questa avventura. Mi giro di scatto e mi imbatto in due occhi verde smeraldo che mi trafiggono come lame. La ragazza cade e tutti i suoi libri volano sparsi sul pavimento. “Ma che cavolo! Guarda dove metti i piedi!”- esclama mentre tenta di rialzarsi. Quel suo broncio unito a quelle semplici parole piccanti furono la mia rovina. Non avrei più dimenticato quegli occhi e quelle labbra per niente al mondo. E? veramente carina. Capelli castano chiaro di una lunghezza nella norma, occhi verde smeraldo, corporatura magra, forse troppo aggiungerei. “Scusami!” -furono le uniche parole che riuscii’ a pronunciare, seguite da-“Sono Ethan!” – porgendo la mia mano. “Rebecca!”-rispose ma senza accettare la mia mano che ricadde lungo i miei fianchi. “Studi lettere?” “Bingo!”.

Da quel momento i due non riusciranno a capire perché sono entrati l’uno nei pensieri dell’altra senza sosta, entrambi incapaci di lasciarsi andare ad un vero sentimento d’amore, si feriranno all’inizio ,un po’ per paura un po’ per inesperienza, prima di capire che il loro destino è quello di appartenersi.

Torna a posare il suo sguardo su di me, ancora una volta occhi di ghiaccio contro occhi smeraldo. Chi la scamperà? Chi riuscirà a mantenere lo sguardo e chi mollerà prima? Io non ho nessuna intenzione di lasciarlo andare, è diventato la mia ancora di salvezza, quando sono vicina a lui mi sento viva, nonostante i nostri teatrini e le nostre scenate. “Rebecca te lo ripeto torna dentro!”- cerca di risultare autoritario ma fallisce miseramente, ne esce più un sussurro “Perché dovrei farlo?” -controbatto. “Non te lo ripeterò ancora…quindi per favore …torna dentro!”- sussurra a denti stretti avvicinandosi pericolosamente al mio viso. “NO!>”-urlo “Voglio stare qui!” “Bene…l’hai voluto tu!” Le afferro il volto e con violenza poggio le mie labbra sulle sue. E’ un contatto quasi etereo, la magia di un legame speciale, di un’intesa improvvisa, di un vincolo appena nato. Un bacio è il gesto più dolce e romantico che esista, forse. Un bacio, dapprima, casto e puro si trasforma piano in un intreccio di lingue. Il suo sapore è la mia rovina, una delizia per il mio palato. Non riesco a staccarmi d lei, ma sento che per il momento sia giusto staccare questo contatto per darle il tempo di metabolizzare quello che è appena successo perché da qui non si può tornare indietro.

Goodreads | Recent Updates

Ma il passato è ciò che noi siamo nel presente ed è ciò che condiziona il nostro futuro, il passato metterà più volte in pericolo questo sentimento che sta nascendo e alla fine sembrerà avere la meglio sull’amore appena nato tra Ethan  e Rebecca, ma per saperne di più bisogna assolutamente leggere il libro.

Storia davvero ben pensata, l’idea di fondo è molto azzeccata, ci sono però in questo racconto alcune , forse troppe imperfezioni grammaticali ,a volte anche la costruzione delle frasi non è delle migliori. I pensieri dei due personaggi poi, sembrano avere una discordanza temporale,  o  meglio sembrano non avere un ordine cronologico esatto: quando Ethan pensa una cosa sembra sbagliato il momento, quella cosa andava pensata nelle pagine precedenti. Se tutto questo fosse sistemato il romanzo è senz’altro da consigliare al nostro pubblico.

Alla prossima, Eleonora

Storia 

 

 

 

Eros