Harem’s book

in collaborazione con altri amici blog

è lieto di partecipare al blog tour dedicato all’uscita del nuovo romanzo di Silvia Mango

LA STRADA

PER LA FELICITÀ

La strada per la felicità

Autrice: Silvia Mango
Genere: Romance contemporaneo
Editore: Self-publishing
Pagine: 596
Prezzo e-book: 2,99 €
Prezzo cartaceo: 8,99 €

TRAMA:

Superati i trent’anni, Magnolia ha smesso di sognare. Anche se vive in un quartiere residenziale di Torino con un marito ricco e famoso, la sua vita è completamente infelice.
Alice, la loro bimba di sei anni presenta una grave forma di disabilità degenerativa agli arti inferiori e Alberto è freddo, cinico ed egocentrico.
Dopo l’ennesimo litigio, la donna decide che è arrivato il momento di prendere in mano le redini della sua vita e parte insieme ad Alice alla volta del Salento, dove esiste una tenuta in cui si pratica l’ippoterapia, preziosa per la malattia della bambina.
Qui Magnolia ritrova Ettore: lui è il suo primo amore, l’uomo che le ha fatto scoprire l’amore: quello vero e mai sopito.
Tra i due pulsa ancora qualcosa di molto forte, ma non sarà affatto semplice ricucire uno strappo profondo durato vent’anni e affrontare un marito che non accetta di essere stato lasciato da sua moglie.

[amazon_link asins=’B079W2Z2NQ’ template=’ProductCarousel’ store=’hsb06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dd6a39b1-1870-11e8-af4b-29445e77e797′]

A noi il piacere di proporvi 5 motivi per leggere questo romanzo

1. Bellissimo! Intenso! Vero e…pieno di sentimento e di vita!

La strada per la felicità è un romanzo che tutti dovrebbero leggere. Adorerete subito i personaggi che lo animano, le loro vite, le loro storie, i loro sentimenti.

2. La protagonista del romanzo

Magnolia è una donna forte, semplice, vera, che nonostante tutte le disavventure, nonostante tutte gli ostacoli, le avversità, le delusioni che la vita sparge lungo il suo cammino, non si abbatte, ma in un modo o nell’altro riesce sempre a rialzarsi, a sollevare il viso dalla polvere e ripartire

3. La ricerca della felicità

In questo romanzo, non è solo quella che ti può dare la gioia di un amore ritrovato, non è solamente la consapevolezza di avere una figlia che, nonostante i suoi 6 anni, e una disabilità importante, riesce a trovare la determinazione e la sicurezza necessaria per iniziare a cercare il suo posto nel mondo. Ha un significato profondissimo…lo scoprirete!

4. Un’ ambientazione da sogno

La strada per la felicità non è solamente un paesaggio da sogno in Salento, luogo in cui Magnolia e la figlia riusciranno a trovare, nonostante mille peripezie, la serenità.

5. La strada per la felicità è…un viaggio!

La particolarità di questo viaggio può essere analizzata su tre piani differenti. La fisicità del viaggio: lo spostamento da una parte all’altra dell’Italia, che enfatizza il cambiamento in divenire di Magnolia e la sua presa di coscienza.
La temporalità del viaggio: durante tutto il romanzo vengono descritti avvenimenti, situazioni, stati d’animo, facendo dei salti temporali nella vita di Magnolia che danno ancora più spessore alla storia, che fanno comprendere meglio al lettore anche i personaggi che la circondano.

Infine, il terzo punto di vista di questo viaggio è quello dei sentimenti e della consapevolezza: Magnolia ci accompagna alla riscoperta della sua vera essenza, dello spirito di quella donna che sa rialzarsi, che nonostante sia stata piegata, umiliata, arginata, non capita, riesce comunque a non perdere se stessa, e a riemergere più forte e più bella.

Non perdete e tappe del nostro blog tour e seguite con noi LA STRADA PER LA FELICITÀ