Salve Harem, il libro di cui vi parlo oggi è Il Biker e la ladra di Kate Mc Carthy, edito in Italia da Triskell Edizioni. Venite a scoprire cosa ne penso.

 

Titolo: Il Biker e la Ladra

Autore: Kate McCarthy

Editore: Triskell Edizioni

Pubblicazione: 30 settembre 2020

 

RECENSIONE

Kelly Daniels è un biker appartenente al gruppo dei Sentinel. Ha avuto un’infanzia turbolenta, segnata da violenze e maltrattamenti, ma i Sentinel l’hanno accolto a braccia aperte, dandogli tutto l’appoggio di cui aveva bisogno per superare il suo passato.

“I Sentinel si sono occupati di me. Mi hanno guardato le spalle. Non mi hanno mai abbandonato. Fratelli per la vita, non solo quando gli fa comodo”.

Arcadia “Ace” Jones è apparentemente una brava ragazza: studia Economia e Finanza al college, veste in modo discreto ed elegante e ha sempre il naso immerso in un libro. In realtà, Arcadia è “figlia e nipote d’arte”, poiché proviene da una stirpe di ladri d’auto. Lei stessa è una ladra e, diversamente dalle ragazze della sua età, fissate con tacchi e abiti costosi, i suoi occhi si illuminano ogni volta che vede un gioiellino a quattro ruote.

Provenivo da una lunga stirpe di ladri e avevo imparato che c’era sempre un prezzo per ogni cosa, anche quando si rubava ciò che non ci apparteneva. Ero la discendente del grande Racer Jones, ma non mi mettevo di certo a far pubblicità al mio retaggio. Ero in grado di rubare qualsiasi oggetto grazie agli insegnamenti di mio nonno, ma le macchine erano il mio forte”.

Dopo anni di “onorata carriera”, Arcadia vorrebbe uscire dal giro, ma a causa di alcuni problemi familiari, si trova a lavorare per un tipo losco appartenente alla Criminalità organizzata che la tiene legata a sé minacciandola e facendo leva sul terrore.

Ace ha le spalle al muro, sa che non si scherza con gente come Marchetti, perciò si arma di pazienza e decide di assolvere il suo debito. Ma qualcosa va storto quando i suoi passi si incrociano con quelli di Kelly Daniels.

Arcadia è consapevole che dovrebbe stargli lontana, visto che tra i Sentinel e la sua famiglia ci sono dei trascorsi non proprio piacevoli, ma è attratta da Kelly come una falena alla fiamma. Inoltre, Marchetti le sta alle calcagna affinché porti a termine il suo lavoro, e non è disposto ad accettare alcuna distrazione. Come andrà a finire questa storia?

Pur essendo presentato come un MC Romance, IL BIKER E LA LADRA ha poche caratteristiche ascrivibili a questo genere. Infatti, a parte il “lavoro” di Kelly, sono totalmente assenti l’ambientazione tipica del mondo dei motociclisti, le lotte sanguinose tra i vari club, le scene violente e il linguaggio crudo. Per il modo in cui è sviluppata, la storia somiglia più a un new adult. Le interazioni tra i protagonisti sono troppo semplici e immediate, e i personaggi non sono caratterizzati in maniera approfondita. Avendo letto i romanzi precedenti della McCarthy mi sarei aspettata un libro di maggior spessore, invece la trama de Il Biker e la Ladra è piuttosto esile e sviluppata in modo farraginoso; l’autrice passa dal presente al passato con troppa nonchalance e spesso e volentieri si perde in mille particolari tralasciando dei punti salienti.

Sicuramente non è tra i miei libri preferiti della McCarthy, ma tutto sommato è una lettura poco impegnativa e scorrevole con due protagonisti molto interessanti.

“Nessuno è troppo vecchio per le favole”.

Alla prossima,

Vanilla

STORIA

 

 

EROS