L’Harem è un luogo riservato alle donne, esclusivamente ad esse. È uno spazio segreto, di condivisione e di confronto malizioso, scherzoso e complice. Benvenute tra di noi, libere di parlare dei vostri libri senza peli sulla lingua, impertinenti e coraggiose.
È un incanto e una ambientazione suggestiva semplicemente per creare una pagina di condivisione.

Harem è realtà nata come gioco letterario tra amiche che cercavano uno spazio di condivisione, un luogo di complicità e di chiacchiericcio rispettoso e divertente come il concept stesso può facilmente lasciare intuire.

I principi fondamentali che lo governano sono il rispetto l’educazione, il pluralismo dell’informazione e la meritocrazia.

Essere intermediari onesti e corretti. Perché scrivere è una responsabilità, per chiunque. E la libertà di espressione in Harem è una “libertà responsabile”, come diceva qualcuno…

Lo spirito di Harem si basa su collaborazione, crescita, dialogo e condivisione: tutte parole preziose.

Da tempo ormai stiamo cercando di costruire una fitta rete di blog, gruppi e fanpage che desiderino collaborare: insieme si lavora meglio, ci si diverte di più e si possono offrire servizi migliori. Il lettore deve essere informato al meglio su offerte, nuove uscite, blogtours, giveaways, ecc, può socializzare e confrontarsi con gli autori dei romanzi letti e con altri lettori. L’autore deve avere il maggior numero di strumenti per potersi pubblicizzare e può così creare rapporti interpersonali con altri autori e con i propri lettori. Lo spam individuale non è il solo collante possibile, per questo abbiamo deciso di puntare sulla conoscenza, sulla sponsorizzazione incrociata e sulla lettura reciproca.

Nel pieno spirito di Harem e con immenso piacere ufficializziamo l’ affiliazione con il gruppo QUIXOTE EDIZIONI

 

Una realtà nel panorama editoriale nata da poco ma che si è distinta da subito per la sua linea editoriale coraggiosa, attenta ai desideri dei lettori ma anche alle esigenze degli autori. Difficilmente abbiamo riscontrato una tale sintonia, soprattutto per l’ambizione a promuovere testi troppo spesso dimenticati o non sufficientemente valorizzati all’attenzione del pubblico italiano. Con serietà ed onestà intellettuale. Soprattutto in questi momenti siamo orgogliosi ed entusiasti del nostro ruolo di tramite e ponte tra testo e lettore, perché ci consente di portare avanti il progetto Harem con rinnovata energia, alimentandolo con l’inestimabile valore della collaborazione, una forza rinnovatrice ed inesauribile. Ringraziamo con autentico piacere Alessandra Magagnato e Francesca Giraudo rinnovando loro la nostra profonda stima e augurandoci grandi traguardi ma soprattutto un percorso ricco di soddisfazioni e novità per i nostri lettori!

Le Spezie e il Sultano

#beoriginal #beyou #beharem