Salve Harem, oggi vi parlo de OLTRE LA MONTAGNA, quarto volume della serie paranormal romance Prigioniera dei Fae e l’ultimo che ha come protagonisti la changeling Taylor e Leander, il mitico re del Regno d’Inverno. Venite a scoprire cosa ne penso.

Titolo: Oltre la Montagna
Autrice: Lily Archer
Editore: Grey Eagle Publications
Serie: Prigioniera dei Fae#4
Genere: Paranormal romance

 

SINOSSI
Taylor mi è stata portata via con l’inganno. Sento il legame tendersi e contorcersi finché è sul punto di strapparsi. Ma la troverò. È mia tanto quanto io sono suo e nulla m’impedirà di ritrovare la mia regina. Non smetterò mai di cercarla. Se sarà ferita, la guarirò. Se avrà paura, la prenderò tra le braccia e il mio abbraccio sarà il suo porto sicuro. E quelli che l’hanno presa? Li distruggerò tutti. Attraversare il cuore ghiacciato dell’inverno sarà un errore fatale per loro. La mia ira annienterà il re oltre la montagna e tornerò nel Regno d’Inverno con la mia regina al mio fianco. È un piano solido, e sono sicuro che funzionerà. Ma quando raggiungo le Montagne Grigie, nulla è come sembra, e la mia anima gemella deve affrontare il pericolo rappresentato dal nemico più insidioso di tutti: se stessa.

RECENSIONE

Amiche dell’Harem, nel libro precedente avevamo lasciato Leander alle prese con un attacco inaspettato da parte di soldati del Regno D’estate. Taylor, rimasta senza la protezione del suo uomo, era stata rapita e condotta dal Re oltre la Montagna.
Il Re è un negromante che usa la magia per manipolare gli altri e indurli a fare ciò che vuole. Il suo piano diabolico consiste nell’impadronirsi dei Regni d’Inverno e d’Estate, eliminando Leander e ogni possibile minaccia alla realizzazione del suo disegno di cui Taylor è inconsapevolmente una pedina. Infatti dietro la sua aria innocente di changeling si nasconde una figura complessa in cui convivono le forze del bene e del male. Nel nuovo regno la sua natura ambivalente diventerà ancora più marcata rivelandosi in tutta la sua potenza.


E mentre Leander cercherà disperatamente di raggiungere la sua anima gemella, Taylor dovrà fare i conti con l’accettazione della sua nuova natura. Per lei sarà un duro colpo scoprire la verità sulle sue origini, ma lo sarà ancora di più per Leander che si ritroverà davanti agli occhi una Taylor diversa ma in un certo senso la stessa persona di cui si è innamorato a prima vista.
In questo capitolo oltre a sorprendenti rivelazioni, numerosi colpi di scena che vi terranno col fiato sospeso fino alla fine e lotte intestine per la conquista del potere, l’autrice dà maggiore spazio alla caratterizzazione dei personaggi, ridotta al minimo nei primi tre volumi. Lo stile è assolutamente scorrevole e la storia intrigante grazie all’alternanza di momenti di tensione, passione e divertimento. Anche questo libro si legge in un soffio vista la sua brevità e termina con un cliffhanger che però non riguarda Taylor e Leander, ma serve a introdurre la nuova serie su Beth e Gareth. Inutile dirvi che sono curiosa di leggere la loro storia e di vedere se mi piacerà quanto quella dei sovrani del Regno d’Inverno.

Alla prossima,

Vanilla

STORIA

 

 

 

EROS