AUTRICE: Jewel E. Ann
GENERE: Contemporary romance
SERIE: Transcend Duet #2
EDITORE: Newton Compton Editori
PREZZO: ebook 3,99€
SINOSSI
Dopo un orribile incidente, Swayze si ritrova imprigionata in due vite. Frammenti di ricordi si alternano a veri e propri incubi che la spingono a immergersi sempre più a fondo in un viaggio alla ricerca della verità. Si lascerà trascinare lontano dai suoi sogni per inseguire un desiderio di vendetta che appartiene a una vita non sua? Ci sono cose che non possono essere spiegate, ma al suo fianco troverà Griffin, guidato da un amore intenso e sincero, e Nate, con il quale sente una connessione inspiegabile. E alla fine, quando tutto sarà sul punto di infrangersi, dovrà decidere se continuare a vivere nel passato o dedicarsi, una volta per tutte, al suo presente.
Transcend Duet:
1)Per sempre tua- Recensione qui:https://haremsbook.com/sempre-tuatranscend-duet1-di-jewel-e-ann-review-tour/
2)Noi due per sempre
RECENSIONE
*Attenzione, la recensione potrebbe contenere qualche spoiler
È l’una del mattino e ho appena finito di leggere NOI DUE PER SEMPRE, secondo e ultimo capitolo della dilogia Transcend di Jewel E.Ann. Sono in balia delle emozioni ed estasiata dalla fervida immaginazione dell’autrice che ha saputo creare una storia insolita, al limite del paranormal, e che porta il lettore a interrogarsi su temi importanti quali la vita, la morte e la reincarnazione.
Swayze Samuels è fidanzata con Griffin, il suo adorato Ragazzo del Supermercato, eppure si sente intimamente legata al professore Nathaniel Hunt, il suo datore di lavoro.
Griffin è l’uomo che amo. Amico. Amante. Futuro marito. Eppure, non riesco a trovare il modo giusto per esprimere la connessione emotiva che ho con Nate e Morgan.
Il loro rapporto non è di natura sessuale, ma un legame inspiegabile che trascende il tempo. In Swayze rivive una parte di Daisy, il primo amore di Nat, assassinata all’età di quindici anni. Swayze e Daisy non sono la stessa persona, ma ciò che le unisce è un legame di tipo empatico.
Ho ricordi della vita di Daisy, ma non i sentimenti. Le mie emozioni sono quelle di uno spettatore esterno che guarda un film o legge un libro. È empatia. Empatia da spezzare il cuore.
Ogni volta che Swayze è accanto a Nat o osserva una sua vecchia foto, Daisy emerge dalle profondità della sua anima. Daisy e Nat si sono conosciuti in un’altra vita, ma non hanno potuto vivere appieno il loro rapporto che, in un certo senso, è rimasto sospeso tra passato e presente.
Qualunque cosa sia… è intrecciata a una parte di me che non riesco a spiegare… una parte di me che non posso più negare.
Lei è qui. Ma non posso veramente toccarla. È qui. Ma non posso veramente vederla. È qui. Ma non è più mia.
Swayze è sicura dei suoi sentimenti per Griffin, ma c’è qualcosa che la spinge verso Nat. Le persone che la circondano le consigliano e in qualche caso la costringono ad andare avanti con la sua vita, a soffocare queste emozioni, ma nella sua testa si affollano immagini del passato di Daisy e si rincorrono voci che non riesce a zittire. Sono immagini inspiegabili e voci prepotenti che, dopo essere state intrappolate per troppo tempo, chiedono di essere liberate, e Swayze non potrà fare altro che lasciarle fluire e accettarne le conseguenze.
NOI DUE PER SEMPRE è il secondo e ultimo capitolo della serie Transcend, che a mio avviso è la massima espressione dell’estro e della bravura di Jewel E.Ann per il tema trattato, il taglio cinematografico, realistico e accattivante delle scene, la caratterizzazione dei personaggi e il ritmo adrenalinico con cui si sviluppa la storia. Non è una serie propriamente romance, anche se le emozioni giocano un ruolo fondamentale in essa. È una storia che vedrei bene sul piccolo o grande schermo per il modo in cui è narrata e per la capacità di catalizzare l’attenzione del lettore fino all’ultima pagina. Ma secondo me l’intento dell’autrice non è solo quello di destare la nostra curiosità, ma anche farci riflettere su temi importanti come la reincarnazione.
A chi non è mai capitato di provare antipatia verso una persona appena conosciuta o al contrario di trovare un volto familiare? Spesso il feeling con l’altro è immediato e inspiegabile; si ha quasi la sensazione di conoscerlo da sempre o di averlo visto da qualche parte. A tutto ciò non c’è una spiegazione razionale, forse si tratta di chimica o,per chi ci crede, dell’incontro di anime affini che si riconoscono in ogni epoca. Ogni amore ha il suo tempo per essere vissuto, ma piccolo o grande che sia, lascia sempre un’impronta indelebile nella nostra anima.
Penso solo che una parte di te sia mia da amare in ogni vita.
Quando amiamo qualcuno, quell’amore non si esaurisce col tempo né cessa con la morte, ma continua a vivere in noi in eterno fino a quando, in un’epoca definita, le nostre anime si incontreranno di nuovo.
Meraviglioso, no?
Ogni volta che penso a questa teoria mi emoziono, perché trasmette un meraviglioso messaggio di speranza. Forse sarò ripetitiva, ma per me Jewel E. Ann è una delle autrici più brave e poliedriche del momento. Le sue storie sono tutte equilibrate e, semmai ne arriveranno altre in Italia o avrete la possibilità di leggerle in lingua, vi renderete conto che sa essere spiritosa e ironica senza risultare fuori luogo, romantica ma non stucchevole, passionale ma non volgare, commovente senza far ricorso a immani tragedie. Ogni suo libro è un viaggio stimolante in cui ritrovare pezzi della sua e della nostra vita, esplorare nuovi mondi e arricchire la nostra mente. Leggeteli e se vi va, fatemi sapere cosa ne pensate.
Alla prossima,
Vanilla
STORIA
EROS